Salerno:La Carnale, chiusa ristorazione per schiamazzi notturni

Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha deciso di  chiudere, con effetto immediato, per dieci giorni l’attività di ristorazione e musicale che si svolge sulle terrazze del forte La Carnale di Salerno.Il provvedimento del Sindaco giunge dopo una serie di controlli eseguiti dalla Polizia Municipale, anche su segnalazione dei cittadini residenti nella zona, che hanno accertato gravi violazioni alle norme in materia di volume ed orario della musica.I controlli dei Vigili hanno permesso di accertare che il volume della musica era ben oltre i limiti consentiti sia in termini di decibel sia di orario. La musica a tutto volume e gli schiamazzi fino a notte fonda creavano grandi disagi ai residenti, disturbando il riposo e la quiete pubblica.“ Proseguiamo – dichiara il Sindaco V. De Luca – nei controlli serrati sullo svolgimento di attività della ristorazione e del tempo libero con particolare riguardo per il controllo delle emissioni di fumi e rumori. Il Comune di Salerno valorizza tutte le attività commerciali che attraggono migliaia di persone nel capoluogo con evidenti benefici per l’occupazione e l’economia. Al tempo stesso pretendiamo comportamenti civili e corretti da parte dei gestori dei locali e degli avventori nel rispetto dei regolamenti e del diritto al riposo ed alla quiete degli altri cittadini. Continueremo a punire con fermezza cafoni ed incivili indegni di Salerno e della sua qualità di vita”.

2 pensieri su “Salerno:La Carnale, chiusa ristorazione per schiamazzi notturni

  1. COMUNICATO STAMPA

    Siamo consci di gestire un’attività di quelle che non passano inosservate, ciò nonostante ci rendiamo disponibili a qualsiasi tipo di interazione con i vicini che potrebbero essere danneggiati e disturbati dalla nostra attività. Per quanto riguarda le emissioni sonore, ci teniamo a precisare che la nostra attività è perfettamente in regola con le vigenti normative. Inoltre, a tutt’oggi, non abbiamo avuto alcun reclamo diretto ne instaurato alcun contenzioso con gli abitanti del vicinato, altresì offriamo la nostra totale disponibilità e sollecitiamo gli stessi a contattarci per esporci le loro problematiche a cui noi daremo immediata risoluzione nel rispetto delle normative vigenti.
    Se dopo anni di duro lavoro e tanti sacrifici ci vantiamo di aver “restituito” il Forte la Carnale alla città di Salerno e abbiamo oggi le capacità di offrire un prodotto turistico che attrae una larga utenza questo spiega con i fatti che il turismo a Salerno si può davvero fare.
    Il Forte la Carnale non vuole essere una discoteca, durante la settimana la nostra attività si svolge su organizzazione di eventi spettacolistici di ottimo livello, sulla banchettistica, e il sabato l’utenza maggiore vuole trascorrere qualche ora piacevole in uno dei posti più belli di Salerno.
    Se in passato abbiamo violato una norma siamo sempre stati pronti a pagarne le conseguenze da persone “civili” e onesti lavoratori.
    Andremo avanti con la coscienza pulita e desiderosi sempre di cercare quella “perfezione” nel presentare il nostro prodotto che ci ha portato con soddisfazione ad avere sempre i riflettori puntati sopra di noi.

    Salerno 14.05.2009

    ART REMAKE srl

  2. Egregio Sindaco,
    ieri ho avuto il “piacere” di ascoltarLa presso il Cinema Valle di Giffoni Valle Piana, tutto ciò che Lei ha detto è fantastico, sembra il Padre Eterno sceso in terra, ma ringarziando Dio, che resta in cielo e ci illumina con la Sua Luce Divina, mi sento di scrivere qui la mia testimonianza: il mio fidanzato con invalidità civile, di Salerno, non ha avuto ancora la possibilità da parte dell’amministrazione comunale, nonostante i tanti concorsi fatti (ma in cui vigono sempre le raccomandazioni e il clientelismo che Lei ieri sera tanto condannava), di un posto di lavoro dignitoso della sua persona e al momento è uno dei dipendenti precari di Forte La Carnale struttura di alto gradimento a tutti, ma che Lei continua ad asserragliare continuamente senza motivo in quanto le persone che gestiscono e frequentano quel posto non sono per niente CAFONI come dice Lei, anzi è uno dei pochissimi luoghi pubblici in cui non avvengono atti di vandalismo, risse, ma vige bensì il modo più alto di divertimento PULITO!!!!!!!! Da cittadina di Montecorvino Rovella quale sono e visitatrice di Salerno, non ritengo che Forte La Carnale sia un luogo gestito in malo mado, ma bensì caro Sindaco sono altri i posti in cui occorrerebbe maggiore controllo da parte del Suo potere.
    Invece di condannare in modo poco consono a quello che il Suo incarico, La invito a dialogare con chi invece porta il nome di Salerno nei tanti paesi vicini attraverso Forte La Carnale; Lei ha grandi progetti che tutti possiamo ammirare ma non distrugga ciò che già esiste, perchè Lei in prima persona l’ha detto ieri sera che questo Stato di destra ci sta togliendo tutto, almeno Lei non tolga ciò che già produce in modo CIVILE e RISPETTOSO per la Sua città.
    Saluti
    Antonella B.

I commenti sono chiusi.