Reddito garantito di cittadinanza
Dall’estate 2008 anche il tradizionalmente ritardatario Bel Paese ha un’associazione per il Basic Income (reddito garantito di cittadinanza), affiliata alla rete globale del Basic Income Earth Network (BIEN): è il Basic Income Network Italia (BIN Italia: http://www.bin-italia.org/). Come recita la presentazione dello stesso sito internet un gruppo di “sociologi, economisti, filosofi, giuristi, ricercatori, liberi pensatori che da anni si occupano di studiare, progettare e promuovere interventi indirizzati a sostenere l’introduzione di un reddito garantito in Italia hanno voluto trovare” in questa associazione uno strumento per ottenere la previsione normativa e istituzionale di un Basic Income per tutti. Il Reddito universale di base è il tentativo di coniugare il ripensamento delle garanzie sociali, di un nuovo Welfare, oltre le strettoie di una rigida separazione tra garantiti e non garantiti. Estendere diritti e tutele per una vita dignitosa al di là del lavoro tradizionale: la scommessa di intercettare la grande questione precaria riconoscendo la necessità di estendere diritti sociali di base, a partire dal reddito garantito indipendentemente dalla esistenza o meno di una condizione lavorativa, per tutti i residenti di una determinata comunità politica. Martedì 16 Giugno sarà la giornata per presentare a Salerno l’Associazione Basic Income Network e disscutere di reddito di cittadinanza e di nuovo welfare. Questi i due appuntamenti : Università di Salerno – Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica, ore 10.30 – Biblioteca A. Santucci, Nuovo welfare e reddito universale di base. Ripensare i diritti tra lavoro e non lavoro. ore 18.00 c/o Vino e Cappuccino, via Posidonia 16–Aperitivo e presentazione di BIN-Italia