Salerno: Ept, festa Antiche Repubbliche Marinare

Si è svolta questa mattina, nella sala di rappresentanza dell’Ente Provinciale per il Turismo, la conferenza stampa di presentazione della II edizione della Festa delle Antiche Repubbliche Marinare*. A rappresentare finalità dell’iniziativa e cartellone artistico sono stati l’amministratore E.P.T. Marisa Prearo, il coordinatore E.P.T. Vito Caponigro ed il direttore artistico della manifestazione Patrizia Porzio. Sono intervenuti il sindaco del Comune di Ravello dott. Imperato e gli assessori al turismo dei Comuni di Maiori (Lucia Mammato) ed Amalfi (Imma Lauro). La Festa delle Antiche Repubbliche Marinare è festa di Amalfi e dell’intera Costiera Amalfitana ed omaggio alla Storia delle Quattro Antiche Repubbliche Marinare: un viaggio culturale sulle tracce di antichi fasti in una rinnovata rilettura all’insegna della tradizione della più antica cittadina marinara, spiega Patrizia Porzio: Una festa d’arte e per l’arte che nel segno della storia vede unite le Quattro Antiche Città Marinare per spirito e cultura con un connubio tra Beni Culturali, Spettacoli Musicali, Bellezze Paesaggistiche e Siti Naturali attraverso la realizzazione di eventi che rappresentano e celebrano le peculiarità artistiche e storiche delle Quattro Repubbliche. In questo progetto nato prima del mio incarico – dichiara l’amministratore dell’Ept Marisa Prearo – ho ritenuto di rispettare le scelte già definite dall’organizzazione e, pertanto mi sono limitata a riflettere sulle possibilità future di crescita dell’evento che, a mio avviso, racchiude elementi attrativi notevoli per diventare una grande manifestazione turistica. La Regione sostiene validi progetti per sviluppare il comparto turistico e fornisce le risorse finanziare con le quali far crescere questo Evento consentendogli di acquisire la giusta rilevanza nazionale attraverso un coinvolgimento più intenso delle altre città ex Repubbliche Marinare che intensifichi gli scambi turistici, integrando l’offerta di Amalfi e viceversa.  La proposta è di lanciare per il  prossimo anno un‘offerta speciale per le tre realtà collegate ad Amalfi,  ovvero agevolazioni che  incrementino i flussi sul territorio. Un primo risultato dovrà giungere proprio attraverso la promozione della Festa delle Antiche Repubbliche Marinare come progetto di marketing nazionale. In questo senso con l’Assessore al Turismo del Comune di Amalfi è già  in corso un’intesa per realizzare la prossima edizione.