Castel San Giorgio:l’ass. De Simone,comunicatori visivi per la Sla
Un segnale forte ma in netto ritardo per persone in particolare difficoltà, in quanto affette da Sla.La sclerosi laterale amiotrofica comporta l’atrofizzazione dei muscoli per un nutrimento insufficiente. Il paziente perde progressivamente i motoneuroni centrali e periferici, con un decorso del tutto imprevedibile, che si differenzia da soggetto a soggetto, con esiti disastrosi per la qualità di vita oltre che sulla sopravvivenza. Le conseguenze di questa malattia sono la perdita progressiva e irreversibile della normale capacità di deglutizione, dell’articolazione della parola e del controllo dei muscoli scheletrici, con una paralisi che può anche estendersi ai muscoli respiratori, con conseguente necessità di ventilazione assistita. La SLA non altera le funzioni cognitive, sensoriali, sessuali e sfinteriali del malato.Alla luce della complessa sintomatologia, l’impegno dell’assessore Salvatore De Simone, per cercare di rendere meno ardua la lotta quotidiana con la Sla, a chi purtroppo ne viene colpito.Grazie a dei comunicatori visivi. “La procedura- riferisce De Simone- seguita personalmente durante l’iter procedurale presso ASL e Regione Campania settore fasce deboli, ha subito vari rallentamenti dopo lo stanziamento di un fondo a Dicembre 2008 di € 958.000,00 per l’intera Regione Campania. Ma m’impegnerò affinchè in breve tempo possa esser vinta una battaglia sanitaria, sul nostro territorio, rendendo l’Agro-Nocerino-Sarnese punta referenziale per tale diritto sanitario.”