Vietri Sul Mare:Della Corte, Mpa:Ingiusto “Imprenditori impreparati”

 Nel rispetto dell’operato dell’Assessore alle Attività Produttive Dott. Genè Andria, che in così poco tempo dal suo insediamento a Palazzo Sant’Agostino, dove con tre scanni l’Mpa è rappresentata nella maggioranza di governo,  ha centrato in pieno le problematiche delle Pmi della Provincia di Salerno, qualche precisazione. Ritengo ingiusto che si accusino le imprese di essere impreparate, se mai si deve dire che la Politica e i Politici del Sud e del mezzogiorno si sono fatti trovare  impreparati per affrontare la crisi economica attuale; agli imprenditori, l’unica colpa che si può addebitare, quella di aver dato tutte le risorse alle loro disponibilità per la continuità dell’attività e la produttività. Nemmeno alle banche si possono dare grosse colpe, giacchè sono un’azienda per cui, come le imprese devono produrre profitti, anche se per loro è diventato difficile, a causa delle regole imposte dall’alto del tipo  “Basilea due”. I prodotti passivi per loro non vanno gestiti alla pari con un’ impresa che rifiuta un appalto dove intravede una perdita. Le colpe sono da cercare sul  divario che c’è tra il Nord e il Sud del Paese; colpa dei rappresentanti al governo centrale. Per loro, il Sud è solo una fonte di voti per essere eletti, dimenticando le loro origini. Le imprese del Sud e del Mezzogiorno sono condannate a lavorare alla giornata, senza programmazioni  per  la produttività e di conseguenza senza programmi finanziari a lungo e medio termine. Le iniziative annunciate dall’Assessore Andria sono di buon auspicio, ma le linee strategiche sono diverse dalla semplice  facilitazione del credito. Fare pressione su lavori da cantierizzare, aprire nuove possibilità alle piccole imprese che vi vogliono partecipare, togliere il monopolio del clientelismo, anche se questo comporterà perdita di consenso: questi gli obiettivi ai quali noi del Mpa miriamo, per cui seguiamo l’iniziativa con attenzione, per far sì che non diventi una semplice e demagogica iniziativa.

 Alfonso Della Corte Resp.Provinciale-Mpa- Pmi