“Senza paura” di Rita Occidente Lupo per le donne
MariaPia Vicinanza
E’ stato presentato ieri sera, presso la Sala Rossa del Casino Sociale di Salerno, “Senza paura” di Rita Occidente Lupo. Dopo la brillante presenza, presso la Biblioteca degli atti parlamentari del Senato a Roma, alla presenza del presidente Schifani e della senatrice Bianconi, anche a Salerno, così come richiesto da tanti, il lancio di tale volume. La manifestazione, voluta dall’A.S.Me, s’è avvalsa della presenza dell’on. Guido Milanese e del presidente del Casino Sociale, Davide Amendola, accanto all’autrice. Le donne, protagoniste del libro che il direttore responsabile del nostro quotidiano, ha voluto intervistare in una pubblicazione che si fregia della copertina di Oliviero Toscano. Una bimba indiana che fa sberleffi, quasi a voler sottolineare che si può anche sorridere, grazie alla prevenzione, alle neoplasìe, se prese in tempo. Il tumore, come dichiarato da Linda De Masi, intervenuta al dibattito e testimonial di tale patologia, può essere esorcizzato “preso con le corna” dalla ferrea volontà di sconfiggerlo. Un libro che invita alla riflessione, grazie anche a numerosi aforismi, citazioni, massime di vita, che intervallano la narrazione speditamente agevole, per l’asciuttezza del lessico giornalistico. Con fine psicologia, l’autrice scende in tante storie, nelle pieghe psicologiche delle inquietudini di tante, che improvvisamente sentono i propri giorni contati, dinanzi ad una diagnosi che ancora sgomenta. “Senza paura” , distribuito gratuitamente nel corso della serata, intende dar forza alle donne, lanciare un messaggio di speranza, aprire un dibattito tra molte donne, accomunate da un male oggi non più stimato inguaribile. Tante storie, tante vite, non spezzate, ma combattive per un male che ancora oggi fa tremare, ma non annovera sempre decessi. La ricerca oncologica, nel settore, passi da gigante. Alle donne, pioniere della propria fisicità, alle famiglie, che vivono spesso drammi inaspettati, la certezza che la vita continua “Senza paura”.
Congratulazioni per il tuo libro.
A.della corte
Avevo già sentito parlare di questo libro della prof.ssa Occidente proprio su questo giornale. Possibile che per una cosa così importante non sia stata data la giusta pubblicità all’evento che pure si svolgeva nel Casino Sociale di Salerno. Sono a conoscenza del fatto che neppure i soci del prestigioso circolo erano stati invitati. Dispiace davvero. Speriamo in una replica.
E’ davvero disdicevole che per un libro del genere non ci sia stato neppure un servizio sulle tante televisioni private di Salerno. Capisco che nesuno è profeta in patria ma la direttrice Occidente non ha mai dato fastidio a nessuno neppure quando faceva televisione su Quarta Rete. E’ un vero peccato dover constatare per l’ennesima volta la piccolezza intellettuale che governa la nostra città anche nel mondo dell’informazione. Complimenti, comunque, alla Occidente che continua a segnare il tempo.