Salerno: le giornate della Calendula al Giardino della Minerva

La calendula è un’erba che con altro nome viene chiamata anche florum omne mense; altri la chiamano invece flores rancii. Cresce nei luoghi ricchi d’acqua, e le donne la piantano anche negli orti per farne delle corone, poiché ha bei colori giallo oro e rossastri; e viene detta calendula, in quanto produce fiori ogni mese.  Dal Tractatus de herbis di Plateario. Il fiore della Calendula può essere considerato un simbolo tra le piante officinali utilizzate dall’antica Scuola Medica salernitana. Ancora oggi esso è utilizzato come antispasmodico e cicatrizzante. In occasione della Fiera di Natale 2009 (che si svolge in tutto il Centro storico di Salerno) e delle festività legate al nuovo anno, circa 500 piantine di Calendula (Calendula officinalis) saranno offerte ai visitatori del Giardino della Minerva, nelle mattine di sabato 2 gennaio e domenica 3 gennaio 2010 (orario di ingresso al Giardino: dalle ore 9,00 alle ore 13,00). In questa occasione il Giardino sarà visitabile potendo usufruire di uno sconto sul biglietto di ingresso, che infatti costerà soltanto o 1 € per visitatore.