Regione: cons.Marrazzo “A Nocera, denuncia dei medici dell’Ospedale gravissima ”

“La denuncia dei medici della Chirurgia di urgenza dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore alla Procura della Repubblica di quella città, che fa seguito agli allarmi già lanciati dal primario della neurochirurgia dello stesso ospedale, è un fatto di inaudita gravità”. Il consigliere regionale del PdL, Pasquale Marrazzo, raccoglie il grido d’allarme lanciato dai medici della chirurgia d’urgenza, sottolineando come quest’ennesima denuncia “certifica che la vita dei cittadini dell’ampio comprensorio che gravita su quell’ospedale è a rischio”. “Se nel presidio ospedaliero del terzo livello della rete di emergenza di tutta l’area nord della provincia di salerno –tuona Marrazzo- reparti quali pronto soccorso, la chirurgia d’urgenza e la neurochirurgia sono nella impossibilità di funzionare per la mancanza di medici, infermieri, personale ausiliario e di locali, significa che chi ha la responsabilità del governo della sanità salernitana non può restare ancora a reggerne le sorti, e chi ha la responsabilità del governo della sanità regionale non può continuare ad ignorare una situazione così scandalosa”. Alla luce di tale stato di cose, Marrazzo si chiede “perché non si dà piena attuazione alla legge regionale 16 del 28 novembre 2008 e alla riorganizzazione del 118 a seguito della rivisitazione della rete d’emergenza?” “L’attuazione parziale della legge regionale 16 del 2008, per la provincia di Salerno –conclude amareggiato il consigliere segretario della Regione- cioè l’accorpamento delle Asl e dei distretti, il blocco delle assunzioni e del turn-over, non seguita dalla puntuale attuazione della riorganizzazione per la rete ospedaliera mette a repentaglio la vita dei cittadini”.