Regionali: de Cristofaro, SEL "Turismo, volano di promozione"
“Un importante fattore di sviluppo della nostra regione Campania e della provincia di Salerno- dichiara Lucia de Cristofaro, candidata alle regioanli per Sinistra, Ecologia, Libertà- è senza dubbio il turismo ed è compito della politica promuovere leggi adeguate, che possano sostenere un territorio nella sua giusta collocazione turistica e in tal modo dare positivo impulso all’economia ed al benessere sociale. E’ chiaro che non ci può essere turismo senza adeguata ricezione alberghiera ed anche qui è necessario riconvertire le abitazioni dei centri storici in bad and breakfast, al fine di poter fruire di un’economia di settore in breve tempo, guardando poi in prospettiva la costruzione di strutture alberghiere, chiaramente senza nessun negativo impatto ambientale. Solo dopo aver creato i presupposti di un progetto concreto di intervento si può iniziare a promuovere i percorsi artistici e culturali di cui sono pregne le città e i piccoli centri della provincia di Salerno. Ma farlo in modo saltuario e disordinato non è certo vantaggioso, anche se si seguono i canali interattivi, come ho di recente affermato in un Convegno all’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, su Comunicazione e Turismo organizzato dalla FIDAPA sez. Salerno. La comunicazione deve far parte di un progetto strutturato e sinergico tra i vari Enti, perché, da qualunque angolo prospettico lo si osservi, il fenomeno del turismo costituisce uno dei fattori economici più rilevanti dell’attuale società e rappresenta un notevolissimo business, basato proprio sulla circolazione di informazioni corrette. Nel terzo millennio si è andata sviluppando una comunicazione che, diversamente dall’advertising tradizionale, mira alla promozione di uno spazio, presentato come valore inerente al life-style moderno. Il rapporto tra turismo e comunicazione è forte e inscindibile. in realtà, possiamo sempre più affermare che non esiste un distacco netto tra il momento della creazione di un progetto turistico e il momento della comunicazione dello stesso. l’impulso al turismo deve comprendere anche la comunicazione, la progettazione di infrastrutture e servizi deve riguardare anche la costruzione dell’identità, l’ hardware si deve fondere con il software , il virtuale con il reale, il fisico con il percepito, ossia la differenziazione, tra dimensione reale del prodotto turistico e la relativa dimensione percettiva, del territorio. Altro importante momento di promozione è la realizzazione di un Evento, il quale però, sin dai suoi inizi deve essere affiancato da un’opportuna comunicazione, che lo porti su tutti i network attraverso i quali si vuole raggiungere il turista ideale per il territorio che si intende promuovere, in caso contrario quell’evento, se rimane solo nei confini del comune o della città in cui si è attuato è una possibilità mancata di fare promozione turistica. L’economia della regione Campania, l’economia della Provincia di Salerno, che in questo momento è in grave sofferenza, come specificano i rapporti sull’occupazione o meglio la mancata occupazione, può essere riconvertita proprio grazie ad un opportuno intervento nel settore del turismo teso non solo a rilanciare le bellezze architettoniche e artistiche, nonché una storia e una cultura millenaria, ma anche un benessere sociale possibile e attuabile in tempi meno lunghi di ciò che si crede”.