Paestum:“Amore…per la natura”, Indaco per la difesa ambientale
Grande soddisfazione per la manifestazione “Amore…per la natura”, promossa dall’Associazione “Indaco”, presieduta da Angela Morena, e dal consigliere comunale di Salerno Vilma Fezza, Presidente dell’Associazione “Giustizia al Femminile”. In tanti, infatti, si sono ritrovati questa mattina a Paestum, all’altezza del Lido “Cinzia”, per la giornata dedicata alla pulizia delle spiagge del litorale della zona “Laura”, nel comune di Capaccio. Armati di guanti e buste (forniti dall’amministrazione comunale di Capaccio che ha sposato in pieno l’iniziativa), i volontari e gli esponenti delle associazioni si sono rimboccati le maniche ed hanno ripulito una larga fascia di litorale. Copertoni, bottiglie vuote, contenitori di plastica, buste: tutto è stato raccolto e portato via, per restituire le spiagge ai tanti fruitori che, anche durante l’inverno, amano trascorrere il loro tempo in riva al mare. L’iniziativa ha visto anche la preziosa collaborazione dell’associazione sportiva dilettantistica di pesca “Amici del Calore” (presieduta da Antonio Ciancio), da sempre sensibile alle tematiche ambientali, che con tanti collaboratori ha raggiunto il litorale pestano per prendere parte all’iniziativa. “Con un lavoro di poche ore – hanno affermato alcuni dei volontari, che hanno aderito con entusiasmo alla giornata – possiamo risparmiare alla natura centinaia di anni di lavoro, per smaltire del materiale che a volte richiederebbe secoli per decomporsi e disperdersi”. “Quello che mi ha maggiormente entusiasmato – ha commentato Vilma Fezza – è stata la partecipazione convinta di tante persone di tutte le età, che hanno confermato la necessità, avvertita da molti, di vedere pulito e rispettato l’ambiente in cui si vive. Mi ha fatto piacere, inoltre, il fatto che siano stati in tanti a dimostrare la voglia di impegnarsi, anche in prima persona, e di fare qualcosa per l’ambiente e per il territorio”.“Come associazione – ha dichiarato invece Angela Morena, Presidente di “Indaco” – ci occupiamo di vari temi del sociale, rivolti al femminile, ma non solo. Tematiche sempre attuali, e che richiedono attenzione. La giornata di oggi ne è un valido esempio. Quello che ci proponiamo è di svolgere tante iniziative come questa, insieme anche ad altre associazioni, magari con convegni e manifestazioni, per coinvolgere sempre più persone su obiettivi importanti”.“L’iniziativa di oggi è decisamente molto importante – ha sottolineato Antonio Ciancio, Presidente di “Amici del Calore” – sia per quanto riguarda l’ambiente, sia per la funzione anche aggregante che possono avere momenti come questo. Rispettare il litorale e le spiagge dei nostri territori è un dovere, avere un patrimonio costiero fruibile 365 giorni all’anno è un diritto di ogni cittadino”. Tanta la soddisfazione al termine della giornata: sono stati infatti circa una dozzina i sacchi di rifiuti raccolti, per un peso di poco inferiore al quintale. In conclusione, per tutti i partecipanti una piccola e gustosa sorpresa: una confezione di cioccolatini a forma di cuore, in ricordo di un San Valentino trascorso da innamorati…della natura.