Salerno: oggi Immigrazione e Legalità alla Scuola Elementare Mari

rol

Il nostro quotidiano, avvia un percorso di legalità, in sintonia con la Polizia di Stato, ambientato sull’immigrazione. Partendo dalla redazione del testo “Vite in strada” del dir. resp. Rita Occidente Lupo,  che ha venduto oltre 2.000 copie, due anni orsono, attestandosi come una delle pubblicazioni-inchiesta più graffianti nel panorama editoriale contemporaneo, l’occasione per affrontare il tema dell’emigrazione, alla luce anche dell’inserimento nel connettivo salernitano, all’indomani della Bossi-Fini. Grazie all’attenzione del Questore Vincenzo Roca, un’intesa per confrontare e dialogare sulle dinamiche a monte del fenomeno, in tutti i risvolti anche istituzionali. Il primo incontro, il 9 aprile, alle ore 17,30, presso la Scuola elementare “M. Mari” , al quale prenderanno parte, accanto al direttore  Occidente Lupo, il questore Roca, le animatrici culturali delle comunità immigrate insistenti nel Salernitano e probabilmente le rappresentanze consolari. Il convegno-dibattito, aperto alla partecipazione, stigmatizzerà le esperienze dirette degl’immigrati, incisivizzando l’apporto istituzionale, le difficoltà integrative e raccoglierà proposte per ottimizzare l’integrazione.