Mercato San Severino: Teatro Comunale “Morfeo jongles d’amour”

Giovedì 29 aprile, con inizio alle ore 20,45, andrà in scena, presso il teatro comunale di via Trieste, la commedia “Morfeo jongles d’amour”, che sarà rappresentata dalla compagnia teatrale “Il carrettone di Tespi” di Nocera Inferiore. L’ingresso è gratuito. La commedia è stata scritta ed ideata dal professore Cosimo D’Ambrosio, che è anche il regista della compagnia teatrale. “Si tratta di una commedia inedita – spiega il prof.D’Ambrosio, ambientata nel periodo dei “telefoni bianchi”, negli anni ’50-’60. Il suo messaggio, però, è sempre valido. L’opera si basa su un sogno del protagonista, un certo Giacomo, nel quale evade dalla realtà quotidiana, andando incontro ad una serie di vicende. Quando si risveglia, però, capisce che la realtà è più consolante dei suoi desideri di evasione”. Tra gli altri protagonisti della commedia, ci sono Maria, moglie di Giacomo (interpretata da Francesca Ruggiero) e donna Rosa, la suocera di Giacomo (interpretata da Anna Sabatino). Lo spettacolo dura un’ora e quaranta minuti. In tutto, coinvolti otto attori. La Compagnia teatrale “Il carrettone di Tespi” è stata fondata nel lontano 1982. Dalle sue fila, sono usciti lo scenografo Tino Manzo, oggi al “San Carlo” di Napoli, il costumista Saverio Galano, oggi al “Lirico” di Genova, gli attori Davide D’Antonio, che lavora con Mariano Sigillo, e Luca Cesale, impegnato attualmente con compagnie di primo giro. “La nostra Amministrazione Comunale – dice Assunta Alfano, Assessore Comunale alla pubblica istruzione – presta molto attenzione all’attività teatrale. Per questo abbiamo accolto la richiesta della compagnia teatrale nocerina di poter utilizzare il nostro teatro comunale. Ricordo che, in questo settore, l’Amministrazione comunale ha raggiunto grandi risultati. Mi riferisco alla creazione della compagnia teatrale della nostra città, alla scuola di teatro, all’acquisizione al patrimonio comunale del teatro di via Trieste, che poi è stato ristrutturato. Non ci fermeremo qui. L’impegno, anche in questo settore, continuerà”.