Salerno in CORTOcircuito: primo Festival del Cortometraggio

Salerno in CORTOcircuito 2010 è la prima edizione del primo Festival del Cortometraggio ideato per dare visibilità ai registi di Salerno e provincia che hanno scelto di affrontare un tema sociale. Gli autori salernitani si confronteranno con registi provenienti dal resto del territorio nazionale e con il pubblico presente che sarà parte attiva del Festival: ogni proiezione sarà seguita da un dibattito.  12 i cortometraggi salernitani in gara, 8 i corti non salernitani, un cortometraggio israeliano (Leil Giuys di Naomi Levari) fuori concorso sullo scontro generazionale sulla necessità della guerra in Israele e un corto salernitano fuori concorso (Piccoli Passi di Gianluca De Martino e Clotilde Grisolia) sul tema dell’integrazione.  La proiezione dei lavori è strutturata per tematiche, si parlerà di precariato giovanile, morti bianche, bullismo al femminile, ambiente, sessualità, violenza domestica e sulle donne, politica, integrazione razziale. “La nostra speranza è che Salerno in CORTOcircuito, primo Festival del cortometraggio salernitano alla sua prima edizione, abbia una ricaduta sociale sul nostro territorio – dichiara Gianluca De Martino direttore artistico del Festival – per questo abbiamo deciso di dare la possibilità a registi e spettatori di confrontarsi a seguito delle proiezioni. Non a caso abbiamo scelto come sede del Festival il Centro Polifunzionale La Tenda, uno spazio aperto al territorio e destinato alle realtà sociali. La sera di sabato 15 si esibiranno in concerto i Panacea & Mihretu Ghide, gruppo composto da un musicista eritreo e due artisti salernitani, per dare un messaggio forte in favore dell’integrazione razziale.” Il Festival è organizzato da Rete dei Giovani per Salerno. Questi i registi salernitani in gara: Marco Grieco, Beatrice Benocci e Domenico D’Onofrio, Fabio Ferro e Sydney Sibilia, Giuseppe Rivello, Daniele Santonicola, Luigi Marmo, Francesco Paolo M. di Salvia, Paolo Battista, Domenico Natella, Antonello Novellino. I registi non salernitani in gara: Peter Ranalli, Edoardo Anselmi, Aldo Iuliano, Valentina Pellegrino, Fabio Massa, Eugenio Tanfani, Marco Careri e Davide Manca, Claudio Pisano. Salerno in CORTOcircuito: giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 alle ore 21,00 presso il Centro Polifunzonale La Tenda in via Fieravecchia, 20 Salerno. Il Festival è autofinanziato e indipendente. L’ingresso è gratuito.