Mercato San Severino: Rota Volley in semifinale

Lotta, soffre ed alla fine vince, conquistando la semifinale dei play-off di serie B1. La Rota Volley ha vinto fuori casa, col risultato di 2 set a 3, sabato scorso, la gara 3 dei quarti dei play-off di serie B1 contro il Bisonte Azzurra S.Casciano Val di Pesa (Firenze) e ha guadagnato l’accesso alle semifinali dei play-off, in cui affronterà, mercoledì 26 maggio, il Master Group Matera (gara 1 in Basilicata). Sarà dura, durissima, contro il Matera. La squadra lucana appare, sulla carta, più forte della squadra sanseverinese, soprattutto dopo gli acquisti fatti a gennaio scorso.Durante la regular season, è finita in pareggio: 3 a 0 per la Rota nella gara disputata a Mercato S.Severino, 3 a 0 per il Matera nella gara di ritorno. Per mercoledì, è già pronto l’ “esodo” dei tifosi sanseverinesi verso la città di Matera.Il Presidente della Rota, Peppe Maiellaro, mette a disposizione degli afecionados biancazzuri, gratuitamente, un autobus per raggiungere la città lucana. Ma, molti sanseverinesi, raggiungeranno Matera a bordo delle loro auto. Proprio gli ultras delle “Brigate Normanne” stanno facendo parlare di sé per il loro appassionato e corretto tifo. Per tutto il campionato, ed in questi play-off, hanno sostenuto e lottato al fianco delle atlete di coach Mastrangelo. E a Matera non saranno soli. Al loro fianco, ci sarà l’Assessore Comunale alle Politiche Giovanili, Rosario Bisogno. “Vista l’importanza della partita – dice l’Assessore Bisogno – riteniamo opportuno che la squadra ed i tifosi sentano la vicinanza dell’Istituzione locale. Sarà tosta a Matera, ma sappiamo che la nostra Rota lotterà con tutte le sue forze. Il fenomeno Rota non va sottovalutato. Esso porta in giro per l’Italia il nome della Città di Mercato S.Severino, promuovendo un’azione di marketing territoriale. Inoltre, è diventato fattore aggregante di tanti giovani sanseverinesi, che si uniscono per sostenere la squadra della nostra Città. Un fattore che risveglia l’orgoglio campanilistico, il senso e l’identità di comunità. Un ringraziamento particolare, va al Presidente della Rota, Peppe Maiellaro, che, da anni, sta sostenendo enormi sacrifici finanziari per portare avanti il progetto-Rota. Sappiamo che ha programmi ambiziosi e lui sa che può contare sull’appoggio incondizionato della nostra Amministrazione Comunale. Che dire, speriamo di raggiungere la serie A quanto prima possibile”. Coach Mastrangelo dovrà cercare di risolvere soprattutto un problema: il calo delle sue atlete, dopo i primi due set. Spesso, infatti, in questa stagione, ed anche a S.Casciano nella gara 3, la Rota, dopo aver vinto i primi due set, fa registrare un calo delle prestazioni a partire dal terzo set. Un fattore negativo, da eliminare se si vuole continuare “A”  sognare.