Cava de’ Tirreni: Fasano nuovo presidente del Sacrario Militare

Sarà il dottore Daniele Fasano il nuovo presidente del Sacrario Militare metelliano. Ad annunciarlo, il presidente uscente, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano. <<Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dalla convocazione della prima assemblea del Sacrario Militare –dichiara il professore Salvatore Fasano- e credo che, per sopraggiunti limiti d’età, sia giunto il momento di passare il testimone nelle mani di mio figlio Daniele>>. Commozione da parte del neopresidente nell’evidenziare i suoi progetti per il futuro. <<Sono convinto -sottolinea il dottore Daniele Fasano- che la città di Cava abbia tutte le premesse per essere simbolo di dignità della nostra storia. Mi impegnerò quindi, a coinvolgere le nuove generazioni affinché, visitando il Sacrario Militare, possano conoscere la nostra storia>>. Soddisfazione, da parte del primo cittadino. <<Daniele –afferma il sindaco Marco Galdi- è una persona con notevoli qualità umane>>. <<Il professor Salvatore Fasano –ricorda l’assessore Enzo Lamberti- è stato per me un maestro. Sono certo che Daniele si impegnerà profondamente per non dimenticare chi è caduto per noi e per la nostra amata Italia>>. Il Sacrario è uno scrigno della memoria cavese. <<Non c’è bandiera più bella del ricordo dei nostri caduti –ribadisce il sindaco- Dobbiamo restituire dignità al luogo della memoria dei cavesi>>. <<Una città –aggiunge l’assessore Mario Pannullo- si riconosce nella condivisione dei valori e nel ricordo di chi ha dato la vita per la libertà>>. Da molti anni il comitato del Sacrario Militare lavora per ritrovare le salme dei caduti in guerra e riportarle sul suolo natio. Ad oggi infatti, grazie a quest’attività, sono rientrate a Cava 41 salme dei caduti della seconda Guerra Mondiale. <<Dal 1996 è stata richiesta la ristrutturazione del Sacrario cavese –prosegue il Grand’Ufficiale– Sarei felice di veder finalmente ampliato questo spazio così da accrescere il prestigio della città>>. <<Il Sacrario –puntualizza il vicepresidente Gerardo Canora- raccoglie le urne dei caduti cavesi di tutte le guerre ed i resti mortali di tanti eroi>>. <<Uno dei maggiori crucci che affligge me ed i componenti del Comitato –aggiunge il Presidente Emerito Salvatore Fasano- è quello di non aver potuto far traslare nella terra natia le spoglie mortali dei caduti cavesi Luigi Baldi e Carmine Siani che attualmente riposano nel Sacrario Militare Italiano di El Alamein in Egitto>>. Per questo motivo quindi, il presidente uscente ha deciso di scrivere una lettera aperta al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi affinché, al più presto, coroni il sogno dei congiunti dei caduti. La nuova composizione del Comitato per il Sacrario Militare vede la presidenza di Daniele Fasano, la presidenza emerita di Salvatore Fasano, la presidenza onoraria di Lucio Cesaro, la vicepresidenza di Gerardo Canora. Il Cappellano militare è padre Antonio Russo, il tesoriere Maddalena Annarumma, presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo Vincenzo Consalvo, il rappresentante del comune Vincenzo Lamberti, il consulente Luciano D’Amato, i componenti Roberto Catozzi, Antonio Pisapia e Gennaro Vitulano. Lo staff segreteria è composto da Beatrice Sparano, Matteo Fasano e Francesco Di Salvio.