Salerno: il presidente Napolitano per il rilancio del Sud

Rol

Parole incisive ed applaudite, quelle che il presidente della Repubblica,  Giorgio Napolitano, ha rivolto all’uditorio attento, confluito in mattinata presso lo stipato Teatro Augusteo. Nelle prime file, le istituzioni, dal presidente della regione Stefano Caldoro, al cardinale Raffaele Renato Martino. Transitando per i sindaci della provincia e le Forze dell’Ordine al completo. “Una città che mira al lavoro-ha proluso il sindaco Vincenzo De Luca- e che si classifica al primo posto per la differenziata. L’omicidio Vassallo, può gettare un’ombra su un territorio, scevro comunque dalla camorra. Grazie alle Forze dell’Ordine. Da noi, non sussistono plebeismi clientelari. La solidarietà che esprimiamo, frutto d’intese sinergiche, in osservanza alla legalità. L’inaugurazione dell’asilo nido, voluta in occasione della visita del Capo dello Stato, la dice lunga sull’infanzia. Che intendiamo tutelare.” “Una politica che inverte la rotta delle opportunità-ha aggiunto il presidente provinciale Edmondo Cirielli- e che fa capire come non sia più basata sull’opportunismo individuale del favore spicciolo. La camorra, sconfitta 20 anni addietro nella nostra provincia. Occorrono interventi sinergici istituzionali, per garantire futuro dignitoso alle nuove generazioni.” “In una lotta che veda il Mezzogiorno- ha rimarcato il governatore Caldoro- al centro di una politica di rilancio del Sud. Sussiste un problema di sicurezza del territorio. Da uomo del Sud, convinto assertore del federalismo. La Campania, regione giovane, arranca per carenza di fondi anche in ambito sanitario. L’Italia fermata al Nord, pur crescendo al Sud, giacchè sono il Nord Africa ed il Mediterraneo a crescere.” “Celebrare il 150° dell’unità nazionale- ha concluso Napolitano- non solo celebrazione formale, bensì occasione di verifica costruttiva di uomini che, come il sindaco Angelo Vassallo, hanno fatto onore coi propri meriti ai territori. Sono grato al leader Berlusconi, che non ha sciolto le Camere e che ha garantito di continuare l’impegno governativo per il Paese. Ciò che conta, andare verso una stagione di confronto per il Paese, senza dicotomie tra Nord e Sud, inficianti quest’ultimo. Fondi Fas, sanità, messi a tappeto in vari sondaggi e nel recente rapporto di Fitto, campanello d’allarme per lo Stato, che deve tornare a far di più e molto per il Sud, che vive sulla propria pelle, rischio sismico e dissesto idro-geologico. In tal senso drizzati interventi, che non lascino sul campo vite umane, come quella della giovane Francesca Mansi di Atrani. Solo con la sicurezza si possono tutelare vite umane.”

Un pensiero su “Salerno: il presidente Napolitano per il rilancio del Sud

  1. Parole parole parole, parole parole parole, parole parole parole parole, soltanto parole da 150 in poiiii… parole , parole parole etc… Ma basta prebderci per i fondelli! Vergognatevi.

I commenti sono chiusi.