Positano: “XXVI Seminario dei segretari generali, dei vice segretari generali e dei dirigenti delle Camere di Commercio italiane”

La provincia di Salerno si conferma meta privilegiata dal sistema camerale per ospitare eventi, riunioni, meeting e seminari di respiro nazionale ed internazionale. E’ la seconda volta, infatti, che Infocamere – società consortile di informatica delle camere di commercio italiane – sceglie Salerno quale sede del seminario che annualmente organizza per aggiornare la dirigenza del sistema camerale nazionale circa le novità normative, amministrative e procedurali che interessano le competenze delle Camere di Commercio. Nel maggio del 2001 fu la cittadina di Vietri sul Mare ad accogliere i lavori, ed il successo fu tale che, a distanza di nove anni, il board di Infocamere non ha avuto esitazioni ad indicare ancora una volta la provincia di Salerno, in particolare Positano, quale sede dell’evento per il 2010. Sono stati circa 300 i rappresentanti del sistema camerale che, in due distinte sessioni della durata di 3 giorni ciascuna, si sono alternati nello splendido scenario della Costiera amalfitana, discutendo sul tema della “semplificazione degli adempimenti e tutela della legalità nell’ottica della modernizzazione del rapporto tra impresa e Stato”, accolti e assistiti per l’intera durata dell’evento dal presidente della Camera di Commercio di Salerno Augusto Strianese e dal segretario generale Raffaele De Sio. L’aver potuto ospitare l’evento ha costituito per la provincia di Salerno un importante opportunità per far conoscere più da vicino le proprie bellezze storiche, architettoniche e paesaggistiche ai convegnisti che, con 300 arrivi per un totale di circa 900 presenze, hanno assicurato ricadute economiche dirette non trascurabili per le imprese locali del settore turistico-ricettivo. Inoltre, vanno considerati anche i futuri benefici indiretti, vista la riuscita dell’evento e le favorevolissime impressioni suscitate tra i convegnisti e i loro accompagnatori, molti dei quali hanno già preannunciato un pronto ritorno. Infine soddisfazione è stata manifestata anche dal Sindaco di Positano Michele De Lucia che, nel suo saluto a conclusione dei lavori, ha ringraziato la Camera di Commercio di Salerno per aver influito sulla scelta della sede per un appuntamento cosi importante per il mondo camerale italiano.