Oktoberfest, via al divertimento!
Due secoli per l’Oktoberfest, che Monaco di Baviera, festeggia a boccali spumeggianti. Circa 6 milioni i partecipanti a quello che ormai costituisce l’evento goliardico tedesco. Correva l’anno 1810, metà ottobre, allorchè il principe ereditario Ludovico di Baviera e la principessa Teresa di Sassonia, assistettero ad una corsa di cavalli su prato, alle porte della città. E venne fuori l’idea di festeggiare annualmente tale evento. Che da allora, in ossequio alla tradizione regale, si ripete tra litri di birra e civettuole fanciulle, in candidi grembiulini. Tra orci gioiosi e giovani ilari. Note folkloristiche, che la teutonica terra del Terzo Reich, non intende allentare. All’inizio, il sapore più di una celebrazione campagnola, rustica per la polarizzante attenzione equina. Solo in un secondo momento, luppolo ed orzo, miscelati in magico liquame: birra. Da versare a fiumi, tanto da creare anche disordini civici. Ebbri non per caso, gli amanti dell’Oktoberfest, che di stand in stand, alzano generosamente il gomito tra allegria divertimento. Wurstel e grigliate. Di tutto e di più, per un momento che celebra, per un intero mese, la gioia…d’esser spumeggianti!