Nasce “Amalfuturo”, il movimento civico della città di Amalfi
Una mano aperta con il simbolo dell’antica repubblica marinara da tendere a chi ne ha più bisogno per riportare la città di Amalfi al suo antico splendore, crocievia di traffici mercantili e raffinata meta turistica. E’ questo il simbolo scelto dal movimento civico Amalfuturo che, all’hotel Floridiana di Amalfi, ha presentato a un nutrito pubblico anche il suo sito web (www.amalfuturo.it) e la sua pagina sul social network Facebook. Strumenti di comunicazione dove chiunque può lanciare discussioni, segnalare problemi o semplicemente seguire più da vicino le attività di un gruppo di cittadini che vogliono sentirsi protagonisti del destino della loro città.Lontani da condizionamenti partitici, che negli anni non hanno portato nulla allo sviluppo di Amalfi, il movimento “Amalfuturo” si presenta come portatore sano di democrazia con la partecipazione diretta dei cittadini ai problemi del proprio territorio. Il movimento terrà incontri periodici aperti a tutti sulle tematiche di più stretta attualità per lo sviluppo della Costiera. Il prossimo si terrà a metà novembre al salone Morelli presso il Municipio di Amalfi. Al centro della discussione il turismo: grande assente delle scelte politiche dell’amministrazione comunale in questi ultimi 10 anni.