Roma: il tumore del colon-retto, convegno
Strategie terapeutiche per il tumore al colon-retto: esperti a confronto Il tumore al colon-retto, secondo “big killer” tra le neoplasie dopo il tumore al polmone, in Italia colpisce ogni anno circa 40.000 persone. La parola chiave resta “diagnosi precoce”, ma i progressi nel campo della ricerca e l’introduzione di terapie mirate come bevacizumab consentono di prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita anche nei casi più avanzati. In occasione del primo di una serie di incontri con importanti oncologi italiani, il professor Fairooz F. Kabbinavar, ricercatore di fama mondiale, impegnato nello studio di terapie target per numerosi carcinomi, si confronta con tre clinici sulle strategie terapeutiche che stanno cambiando lo scenario di questi tumori. Conferenza Stampa a Roma, 22 novembre 2010 – ore 12.30 all’ Empire Palace Hotel – Sala Donà in Via Aureliana 39 Intervengono Fairooz F. Kabbinavar, Direttore UCLA Kidney Cancer Program e Professore Associato, Onco-Ematologia, UCLA David Geffen School of Medicine, Los Angeles- Carlo Antonio Maria Barone, Dirigente Medico Responsabile Reparto Oncologia Medica, Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, Roma-Enrico Cortesi, Ordinario di Oncologia Medica e Chemioterapia, “Sapienza” Università di Roma-Giuseppe Tonini, Professore di Oncologia e Direttore della Divisione di Oncologia Medica, Università Campus Bio-Medico, Roma Modera Maria Rita Montebelli, Medico e Giornalista