Salerno: ritorno dell’associazione Arcigay

Federica  Cerino

Ritorna a Salerno, dopo circa dieci anni, l’Associazione Arcigay con nuovi e preponderanti obiettivi. Si ricorda che l’Associazione Arcigay si costituì definitivamente in Italia nel 1985, allo scopo di tutelare interamente i diritti degli omosessuali e difenderli dalla “vergogna” che essi potrebbero provare nei confronti dell’intera società, la quale potrebbe essere portata al giudizio e all’intolleranza verso le persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender)  . Come alle origini dell’Associazione italiana degli anni ‘80, l’Arcigay di Salerno si prefigge degli scopi da raggiungere. In primo luogo assicurazione della tolleranza e delle pari opportunità, al fine di difendere la salute psico-fisica degli omosessuali; prevenzione, dialogo ed informazioni divulganti presso tutti gli enti territoriali; socializzazione e infine diverse attività culturali. Il ritorno dell’Associazione non si presenta come provocazione nei confronti di chi è sfavorevole all’omosessualità (come poteva essere considerato provocatorio il gesto delle associazioni in questione a Barcellona, durante il soggiorno del Papa), ma semplicemente una sorta di campagna di sensibilizzazione contro l’omofobia. Un’iniziativa che potrebbe apportare diverbi, ma anche e si può osare affermare importante iniziativa per la tolleranza e il rispetto verso tutte le persone.