Vietri Sul Mare: assestamento di bilancio, adeguamento illuminazione

 Via libera all’assestamento di bilancio. La seduta consiliare di sabato scorso (27 novembre 2010) ha approvato la variazione generale del bilancio 2010, nonché il riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Ma al di là degli aspetti tecnici e delle interrogazioni, l’assise consiliare ha esaminato ed approvato l’adeguamento funzionale impianti di pubblica illuminazione e immobili comunali sistema LED. L’argomento proposto dall’assessore all’ambiente Luigi Gorga di concerto con l’assessore ai lavori pubblici Marcello Civale ha ottenuto, oltre il via libera della maggioranza, il voto favorevole di due consiglieri d’opposizione (Carlo Sciortino e Salvatore Giordano) e l’astensione di altrettanti consiglieri di minoranza (Cesare Marciano e Ciro Pica). La delibera prevede l’adeguamento dell’impianto di illuminazione pubblica e degli uffici comunali alle nuove tecnologie. Il provvedimento, in particolare, indirizza la gara per l’aggiudicazione dei lavori di trasformazione dell’impianto e la relativa manutenzione. L’intervento, infatti, sarà effettuato tramite finanziamento esterno. In pratica la società esterna realizzerà il progetto, senza alcun aggravio di costi per l’Ente comune. La società che si aggiudicherà la gara provvederà alla trasformazione dell’attuale impianto e alla gestione fino alla durata prevista dal bando. Successivamente la gestione dell’impianto ritornerà al Comune che beneficerà dei guadagni energetici prodotti dalla maggiore efficienza. Come spiega l’assessore Luigi Gorga, infatti, la nuova illuminazione consentirà un minor consumo di corrente elettrica, già stimato intorno al cinquanta per cento, costi più ridotti per la manutenzione, maggiore luminosità e rispetto dell’ambiente. «Ciò – prosegue Gorga – in linea con le leggi e normative che disciplinano l’illuminazione stradale e le conseguenti normative sulla riduzione dei consumi energetici. Questo nell’ottica anche della riduzione dell’inquinamento atmosferico, punto di particolare interesse dell’amministrazione comunale, in vista anche dell’adesione al patto dei sindaci».