Pontecagnano-Faiano: Sica “Pulizia in Città, multe fino a 1000€ per chi sporca”

 Un’ordinanza affinché tutti gli spazi del territorio comunale siano fruiti con modalità tali da rispettarne il valore ambientale, del decoro e della pulizia. E’ quanto disposto dal Sindaco Ernesto Sica nella giornata di ieri. La decisione, di concerto con l’Assessorato all’Ecologia retto da Domenico Mutariello, è scaturita da alcune segnalazioni di episodi di imbrattamento delle strade e di aree pubbliche oltre che di comportamenti indecorosi, causa di scadimento della qualità urbana e di degrado. L’Amministrazione ha, dunque, emesso l’ordinanza n. 59 del 1 dicembre 2010 che prevede i seguenti divieti:- su tutto il territorio comunale divieto di depositare, abbandonare, scaricare, versare o gettare in modo incontrollato ed indiscriminato rifiuti di ogni genere e dimensione, alimenti o liquidi in modo da insozzare aree pubbliche e private soggette ad uso pubblico;- divieto di utilizzare i cestini gettacarte posti sulle pubbliche vie quali contenitori di rifiuti domestici o provenienti dalle abitazioni;- divieto di esporre sulla pubblica via i rifiuti solidi urbani differenziati se non dopo le ore 20 del giorno antecedente quello di raccolta, nel rispetto del calendario di riferimento.Le violazioni dell’ordinanza, ove non costituiscano fattispecie di reato, sono punite con sanzioni amministrative da euro 500 fino a euro 1000. In caso di danno ambientale, i contravventori saranno tenuti al pagamento delle spese per il ripristino dello stato dei luoghi. All’atto della contestazione, inoltre, i contravventori sono tenuti a rimuovere eventuali rifiuti, ripristinando immediatamente lo stato dei luoghi o a cessare il comportamento scorretto. Qualora gli autori fossero minorenni, le sanzioni amministrative e l’obbligo del ripristino saranno a carico dei genitori o di chi ne esercita la potestà genitoriale. “Dopo la fase di rodaggio determinata dal passaggio del servizio di raccolta rifiuti al Consorzio di Bacino la nostra città è tornata pulita ed abbiamo raggiunto ottimi risultati. Confidiamo ancora una volta nella grande collaborazione dei cittadini e questa ordinanza va proprio nella direzione di invogliarli a migliorare le proprie abitudini e quelle degli altri” afferma l’Assessore Mutariello.