Bollo e multe telematiche!

di Rita Occidente Lupo

L’ultimissima, in tema di circolazione automobilistica, arriva dalla Spagna. Nella penisola iberica, la rete virtuale, a portata di ogni fascia d’età ormai. A tal punto che internet, nel giro di pochi calendari, non più questo sconosciuto. Pertanto, l’accelerata anche alle doviziose pratiche auto veicolari, quali il bollo o la revisione, tranquillamente per via telematica. Perfino le multe, quelle fatidiche infrazioni al codice stradale, che mandano in bestia spesso anche i più serafici automobilisti, incanutiti dalla guida da decenni. E che proprio non la mandano giù, di dover essere multati per la sosta selvaggia o per l’eccesso di velocità. Le contestazioni, quando l’infrazione viene registrata al momento, inevitabili con gli agenti. Ma, a distanza…anche in tal caso, il web ricettacolo di contestazioni del caso, grazie ad un’apposita pagina del Ministero dell’Interno. Un semplice click, con registrazione ovviamente e l’inserimento dei propri dati, compresivi di email, consen ai singoli di gettar via l’agenda, per rammentare gli scadenzari. Il sistema, infatti, avvisa anche delle multe da dover saldare. Un modo per essere al passo coi tempi senza dubbio e per cestinare sempre ulteriormente la carta stampata che, per i nostalgici, purtroppo, sul viale del tramonto, in via d’estinzione!