Iannuzzi: Ultimare, senza nuovi ritardi e rinvii, lavori di Autostrada Napoli – Pompei – Salerno
L’On. Tino Iannuzzi, Deputato del PD, con una interrogazione in Commissione Lavori Pubblici, ha ricostruito lo stato dei lavori relativi al progetto di ammodernamento e messa in sicurezza dell’Autostrada A3 Napoli – Pompei Salerno, gestita in concessione dalla Società Autostrade Meridionali (SAM).La risposta del Vice al Ministro alle Infrastrutture, Sen. Roberto Castelli, fornisce un quadro dei lavori caratterizzato da una serie infinita di rinvii e ritardi dovuti alle cause più disparate (ostacoli negli espropri, difficoltà impreviste nei lavori e per i
sottoservizi, per le modifiche progettuali, rinvenimenti di ben 16
discariche abusive). Ne deriva una situazione grave, con pesantissimi
disagi nella circolazione con continui rallentamenti, con frequenti
ingorghi e lunghe code, che rappresentano un forte pericolo per la
sicurezza degli utenti, che pregiudicano le attività economiche e che
sono fonte di gravi difficoltà per le tante persone che ogni giorno percorrono l’Autostrada per lavoro o studio. I lavori, appaltati dalla SAM, sono articolati in 5 lotti per circa 15,5 km, oltre al nuovo Svincolo di Angri. Il quadro aggiornato dei cantieri è il seguente:
1. Lotto (km. 5+690 al km. 10+525 e Svincolo di Portici-Ercolano). I
lavori sono iniziati nel 2004, l’ultimazione è prevista per aprile
2012, con la spesa di 115 milioni di euro;
2. Lotto (km. 10+525 al km.
12+035)
I lavori sono iniziati nel 2003, l’ultimazione è prevista per
febbraio 2011, con la spesa di 33 milioni di euro;
3. Lotto
(km. 12+900 al km. 17+085)
I lavori sono iniziati nel 2006, l’
ultimazione è prevista entro dicembre 2011, con la spesa di 80 milioni
di euro;
4. Lotto (km. 17+658 al km. 19+269)
I lavori sono iniziati
nel 2003, l’ultimazione è prevista entro febbraio 2011, con la spesa
di 20 milioni di euro;
5. Lotto (km. 19+269 al km. 22+400 e Svincoli
di Pompei e Torre Annunziata Sud)
I lavori sono iniziati nel 2002, l’
ultimazione è prevista entro febbraio 2011, con la spesa di 60 milioni
di euro,.La spesa totale è cresciuta da 290 a 308 milioni di euro;
essenzialmente per il ritardo e la dilatazione dei lavori dovuti al
rinvenimento di discariche di rifiuti solidi urbani.
È assolutamente necessario ed improrogabile che le scadenze indicate oggi dal Governo
per la conclusione di tutti i lavori, fra il 2010 ed il 2012, siano
rispettate senza ulteriori ritardi e rinvii. Rispetto al precedente
quadro dei lavori, fornito dal Governo nella seduta di Commissione del
6 maggio 2010, si registra un ulteriore slittamento dei tempi, di due
mesi per i Lotti 2-4-5 e di quattro mesi per il Lotto 1.
I cantieri aperti nel 2001 – 2003 – 2004 – 2006 debbono essere finalmente
completati. Il Vice-Ministro ha anche precisato che il limite di
velocità di 60 Km, in alcune tratte lungo la direzione Pompei-Scafati-
San Giorgio a Cremano pur vicine all’ultimazione ed a tre corsie, è
obbligatorio e non potrà essere modificato sino a quando non sarà
eseguito il collaudo definitivo e cioè la segnaletica rimarrà quella di
cantiere (quella orizzontale in giallo): infatti la pavimentazione è
ancora provvisoria, vi sono tratti di barriere di sicurezza e
spartitraffico non definitivi, vanno definite lavorazione esterne all’
Autostrada.