Insieme a Vietri sul Mare, volontari WWF e studenti

Ha ”piovuto sul bagnato” in  un fine settimana che ha visto  impegnati circa quaranta volontari del WWF di Salerno, nell’ambito del progetto “DifendiAmo l’acqua” con la compartecipazione della  Provincia di Salerno. Si sono dati appuntamento di primo mattino a Marina di Vietri Sul Mare (SA),  per effettuare una pulizia straordinaria da rifiuti abbandonati sulle sponde del torrente Bonea e sul litorale prospiciente la foce. Approfittando della contestuale presenza di alcune centinaia di giovani studenti, radunati in spiaggia per dar vita ad una iniziativa promossa da Expo Scuola, i volontari ambientalisti del WWF hanno sensibilizzato tutti,  sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti, (tutti raccolti in maniera differenziata) e della tutela del territorio. Il progetto, nel complesso, ha anche riguardato il monitoraggio degli “scarichi nel Bonea”, ad opera di civili abitazioni ed  attività produttive, che non più di due mesi fa provocarono l’improvvisa colorazione del fiume e del mare di Vietri. Siamo felici di essere qui oggi” tutti insiemea valorizzare la risorsa Acqua di cui il Comune di Vietri è ricco, ha commentato il dott. Alberto Gentile, direttore del WWF Salerno evidenziando inoltre, tutte le criticità ambientali che potrebbero comprometterne gli usi futuri e la stabilità dell’ecosistema acquatico. Notevole l’impegno del settore ambiente, guidato dall’Assessore Luigi Gorga, insieme all’intera Amministrazione che promette  ancora molte iniziative,  per tutelare il patrimonio naturalistico di una delle più conosciute località della Costiera Amalfitana, meta ambita di un sempre crescente numero di turisti.