Salerno: Pd, Aeroporto, le bugie hanno le gambe corte

“Non c’è alcuna documentazione pervenuta relativa a richieste di finanziamento per il potenziamento dell’aeroporto di Pontecagnano. Il Presidente della Provincia Cirielli può parlare e dire quello che vuole, io parlo sui documenti”.L’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, intervenendo ieri ad un convegno organizzato da Confindustria Salerno, ha liquidato in questo modo gli annunci del Presidente Cirielli e dell’Assessore Regionale-Presidente del Consorzio Aeroporto Giovanni Romano relativi ad un finanziamento di 28 milioni di Euro per l’allungamento della pista. Ancora una volta bugie per coprire operazioni propagandistiche che non risolvono il problema centrale dell’Aeroporto: l’allungamento della pista.E così assistiamo ad inqualificabili sprechi di denaro pubblico. Pre andare a Milano Malpensa viene usato un aereo bi-elica da 30 posti, fittato da privati. Per ogni “andata e ritorno” c’è un costo di 375Euro per passeggero a carico del Consorzio Aeroporto – cioè di tutti i cittadini- oltre al biglietto di 75 Euro per il passeggero, più le tasse aeroportuali. Per un po’ di pubblicità, si è messa in piedi un’operazione irresponsabile, un accordo con Alitalia, per un anno, al costo di 3.750.000 Euro per il Consorzio, cioè per i cittadini. Perché non si allunga prima la pista, in modo da potere accogliere aerei adeguati? Perché non si verifica la disponibilità manifestata pubblicamente da compagnie di rilievo internazionale come Ryanair ed EasyJeat? Gruppo PD Provinciale  

Un pensiero su “Salerno: Pd, Aeroporto, le bugie hanno le gambe corte

  1. Perchè non si utilizzano 3 MILIONI di Euro, prendendoli dai 3,750 MILIONI di Euro PUBBLICI sprecati per i voli ALITALIA, per fare ,finalmente, partire il SERVIZIO FERROVIARIO di TRENITALIA a Salerno sulla NUOVA LINEA,costata 50 MILIONI di EURO, che NON è affatto una Metropolitana LEGGERA,visto che ha ARMAMENTO PESANTE e vi circoleranno i TRENI “MINUETTO” di TRENITALIA, con una frequenza di UN TRENO ogni 20 minuti?

I commenti sono chiusi.