Scomparsa De Vito: Iannaccone, grande meridionalista lascia vuoto incolmabile

“Con Salverino De Vito scompare una grande figura di meridionalista, un uomo che ha servito con onore le istituzioni è che stato autore di alcune delle più importanti leggi a favore del Sud.” Arturo Iannaccone, Segretario Nazionale di Noi Sud, ricorda così la figura del Senatore Salverino De Vito, scomparso all’età di 84 anni. “De Vito – aggiunge Iannaccone – lascia un vuoto che non potrà essere colmato da nessuno. Era il politico irpino più concreto al quale si devono più realizzazioni.  Se l’Irpinia si è rialzata dopo il terribile sisma del ‘80 lo si deve a lui che è stato il padre della legge 219, fondamentale per garantire la rinascita delle zone così duramente colpite dal terremoto. Da Ministro per il Mezzogiorno – prosegue Iannaccone -, De Vito ha aiutato tantissimi giovani a diventare imprenditori, dando vita ad un innovativo strumento normativo che istituiva agevolazioni finanziarie per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile; ha, inoltre, portato avanti politiche fondamentali per lo sviluppo dell’economia locale, puntando sulle grandi infrastrutture, aprendo università e centri di ricerca nel sud del Paese. “Vorrei ricordarlo, infine, per la sua grande capacità di valorizzare i giovani. Salverino De Vito, infatti, è stato sempre vicino alle nuove generazioni di democristiani. I pochi spazi che i giovani hanno avuto nella DC irpina sono legati esclusivamente al suo appoggio e – conclude il Segretario di Noi Sud – alla sua particolare attenzione per il rinnovamento delle classi dirigenti.”