Salerno: Convegno dell’Ordine dei Consulenti del lavoro

In programma, per il prossimo 23 dicembre, Collegato Lavoro. Sicurezza nei luoghi di lavoro e Formazione Continua in Aziendaultimo Convegno di studi dell’anno per i Consulenti del Lavoro di Salerno che si terrà presso il Mediterranea Hotel di Via Salvatore Allende a Salerno. Dopo gli importanti risultati di partecipazione registrati alle giornate di studio organizzate dall’Ordine professionale nel 2010, anche quello di giovedì 23 si appresta ad essere annoverato tra gli appuntamenti più seguiti. L’assidua partecipazione agli stessi si registra non solo perché gli incontri rispondono all’importante esigenza di aggiornamento sulle novità giuslavoristiche che l’obbligo formativo impone alla categoria, ma soprattutto per l’estrema attualità degli argomenti trattati. La giornata di studio focalizzerà l’attenzione, in primis, sulla legge 183/2010 meglio conosciuta come “Collegato Lavoro” entrata in vigore il 24 novembre 2010 che ha introdotto grandi novità nella normativa lavoristica apportando modifiche radicali alla disciplina della conciliazione e dell’arbitrato e riconoscendo ai consulenti del lavoro un ruolo centrale in questa materia. Dopo i saluti di benvenuto da parte del presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Alberico Capaldo e l’intervento introduttivo del prof. Avv. Armando Lamberti, moderatore del convegno, relazioneranno il prof. Avv. Lorenzo Ioele su “Il nuovo regime sanzionatorio riguardante il lavoro sommerso e l’orario di lavoro”; seguirà l’avvocato e consulente del lavoro Roberto Tempesta su “Le novità in materia di accesso ispettivo, diffida e verbalizzazione unica”; l’avvocato Giovanni Ambrosio, invece, tratterà “il ruolo del Consulente del Lavoro nelle conciliazioni e nell’arbitrato”. Saranno approfonditi, inoltre, altri due argomenti di estrema attualità: il dott. Raffaele Ansalone, specialista in Medicina del Lavoro, relazionerà sul tema della “valutazione del rischio da stress da lavoro correlato ai sensi del decreto legislativo n. 81 del 2008 in materia di sicurezza, tutela e salute nei luoghi di lavoro”. Infine, “le novità apportate dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di Formazione Continua in Azienda” saranno al centro della relazione del dott. Fabrizio Reali direttore del Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua. All’evento parteciperà l’ingegner Rossano Festa, Direttore della Direzione Provinciale del lavoro di Salerno e presenzierà, quale ospite d’onore, il prof. avv. Nicola Crisci. Al termine dei lavori, ampio spazio ai quesiti e al dibattito finale.  Il Convegno, valido ai fini della formazione continua obbligatoria, attribuisce 4 crediti ai consulenti del lavoro partecipanti.