Salerno: in Provincia stamane “Noi Riformatori Salerno”
“Noi Riformatori Salerno- dichiara il presidente Claudio Pisapia- è un’associazione delle professioni politico-culturali senza scopo di lucro, è una struttura organizzativa a livello provinciale che risponde allo Statuto nazionale con le finalità di svolgere attività formative di politica economica soprattutto nel settore del “fare impresa” e nella formazione di quadri, dirigenti e management per promuovere lo sviluppo della nostra società. Abbiamo la presunzione di essere un pensatoio. Attività di promozione, realizzazione di diritti individuali, attività di studio e ricerca, dibattiti per approfondimenti relativi ai problemi della formazione dell’aggiornamento nel settore della politica, del sociale, dell’economia e del tempo libero. L’associazione promuove progetti per le amministrazioni pubbliche, le imprese i giovani e ha la prerogativa fondamentale di portare le professioni e quindi i tecnici nell’ambito della politica con un contatto diretto di coinvolgimento con le categorie economiche e sociali attive sul territorio. Non è pensabile non prendere più in considerazione caratteristiche quali capacita, esperienza, fedeltà rappresentatività ed impegno individuale associativo. Progetti: Progetto Giovani in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, in particolare con gli uffici “Anagrafe” e con le scuole, monitorando i giovani scolarizzati delle ultime classi, proponendo agli stessi corsi di Formazione per valutarne le attitudini professionali e la vocazione imprenditoriale, in base a ciò presentare progetti presso Invitalia tendenti a formare Giovani Imprenditori. Centro Studi per le Politiche Sociali che si preoccupi di fare un’Analisi del territorio per proporre Analisi Statistiche / Valutazioni / Fase di Sperimentazione e Analisi delle Politiche Sociali svolte nel territorio. Protocollo Convenzioni con le Università, Tribunali ecc. Progetto Credito: Microcredito fatto solo con le Associazioni senza scopo di lucro, Onlus e Cooperative Sociali, presentato dall’On. Andria dovrà dare la possibilità di accesso al credito fino a 25000 euro per coloro che appartengono alle categorie di cui sopra. Chiaramente questo potrà essere possibile solo attivando una serie di meccanismi che tendono a garantire le strutture che chiedono questo tipo di finanziamenti”. L’intervento di Anna Ferrazzano: è stato soprattutto di apprezzamento nei confronti di Noi Riformatori e della vicinanza mostrata dall’Associazione in questo primo periodo, di piena condivisione dei progetti presentati e di appoggio alle politiche verso le classi meno abbienti. Il tutto si è concluso con un augurio natalizio e con la prospettiva di risultati importanti per il 2011 nel campo politico e professionale.