Vietri Sul Mare: consiglio comunale baby, sindaco Fabiana Ignoto

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Vietri sul Mare, insediatosi lo  scorso 16 dicembre, ha eletto come suo Sindaco una ragazza, Fabiana  Ignoto, frequentante la classe II^ D dell’Istituto Comprensivo “A.  Pinto”. Vice sindaco junior, invece, è stato eletto Francesco Avallone, della classe V^ A della Direzione Didattica Statale di Vietri sul Mare.  La proclamazione è avvenuta presso l’aula consiliare del Comune  costiero il giorno 21 dicembre alla presenza del Sindaco, Francesco  Benincasa e del Presidente del Consiglio Comunale, Mario Pagano.  Presenti anche la direttrice della Direzione Didattica Statale di  Vietri, dott.ssa Fausta Gerbasio e le docenti dei due plessi scolastici  vietresi. Come ha affermato il Sindaco all’atto della  proclamazione, si tratta di un’elezione “storica”, che vede la prima “donna” Sindaco di Vietri sul Mare. Grande entusiasmo da  parte dei ragazzi, delle direzioni scolastiche cittadine e di tutto il  corpo docente dei due plessi scolastici vietresi.L’elezione della giovane rappresentante del Consiglio comunale dei Ragazzi di Vietri, è stata preceduta da un incontro durante il quale i ragazzi sono stati  coinvolti in una serie di attività; infatti, dopo la diffusione di un  video esplicativo delle origini di Vietri e dei suoi cittadini, ai  consiglieri junior sono state impartite una serie di nozioni aggiuntive  sulla storia del paese costiero. A seguire, i consiglieri junior sono  stati attivamente impegnati in una serie di azioni finalizzate a  promuovere lo sviluppo di un’educazione razionale-emotiva e alla  costruzione delle relazioni di gruppo, visto che da gennaio gli  incontri che seguiranno punteranno a costituire i gruppi di lavoro che  saranno chiamati a lavorare attivamente su varie tematiche. “E’ bellissimo vedere l’entusiasmo travolgente di questi consiglieri  junior – afferma soddisfatto il Presidente del Consiglio Comunale,  Mario Pagano, promotore dell’iniziativa – dai quali sono convinto che  noi adulti avremo molto da apprendere. Uno dei principali obiettivi di  questa iniziativa, tra gli altri, e come ha affermato anche il Sindaco,  è di avvicinare i ragazzi alle istituzioni, visto che loro saranno i  cittadini del domani e, magari, gli amministratori del domani. E’  fondamentale coinvolgere attivamente i più giovani nella vita sociale e  civile del paese. Confrontarsi, stimolare il proprio senso critico,  fare proposte: porre al centro il valore dell’iniziativa dei ragazzi.  Il Consiglio Comunale dei Ragazzi – prosegue il Presidente del  Consiglio Comunale – sarà la sede dove i ragazzi saranno chiamati ad  elaborare proposte per migliorare il proprio paese, per esprimere  liberamente le loro idee nel pieno rispetto delle regole. Tutto questo,  perchè crediamo fermamente che la crescita personale e l’integrazione  delle nuove generazioni rappresentano le sfide decisive per il futuro  del nostro paese”.