Montecorvino Pugliano: Di Giorgio traccia bilancio attività amministrativa
L’inaugurazione degli uffici comunali a Bivio Pratole dello scorso 12 dicembre e la presentazione del nuovo calendario 2011 comunale hanno chiuso idealmente un anno amministrativo determinante per il presente e il futuro del territorio di Montecorvino Pugliano. Dodici mesi in cui l’amministrazione comunale ha proseguito nel lavoro di integrazione e coordinamento tra programmazione futura e concretizzazione di opere pubbliche e servizi per il cittadino. Con l’inizio dell’anno si sono conclusi i lavori di riqualificazione dello stadio comunale “Sant’Antonio”, con il rifacimento del manto di gioco per l’adeguamento alle norme F.I.G.C.A febbraio sono consegnati alla pubblica fruizione la palestra comunale “E. Imparato” e gli uffici dello Sportello Famiglia, un luogo di relazione ed accoglienza che dà visibilità e accesso alle informazioni su servizi e iniziative pubbliche e che eroga allo stesso tempo servizi alle famiglie, tutto naturalmente in ambito sociosanitario. L’inizio della primavera ha significato la consegna di nuove strutture di aggregazione pubblica come gli sportelli Informagiovani e della Consulta di Frazione a Santa Tecla, mentre a Bivio Pratole si sono conclusi i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale. Ad aprile è stato approvato il Bilancio economico di previsione, un documento finanziario che è scaturito in considerazione della difficile congiuntura economica, con importanti tagli agli sprechi senza pregiudicare l’efficacia e la qualità dei servizi erogati dall’Ente. Proprio nella considerazione della massima razionalizzazione delle risorse pubbliche disponibili, viene strutturato nel mese di maggio il nuovo Piano comunale di Trasporto Pubblico, con la suddivisione delle corse su diverse linee, caratterizzate dalle destinazioni specifiche e da un numero di posti disponibili correlato alle reali richieste d’utilizzo. L’estate porta l’ampio cartellone delle manifestazioni all’aperto, con il Palio delle Frazioni e Talenti Nascosti come indiscusse protagoniste. A luglio arriva il “Premio Riciclone”, un importante riconoscimento promosso da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: Montecorvino Pugliano appare con il 65% di differenziato nella graduatoria dei Comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti – Area Sud, con forte propensione al miglioramento in considerazione al passaggio nella graduatoria dei comuni superiore ai 10000 abitanti e vista l’apertura del 11 agosto dell’isola ecologica di Parapoti, con i sistemi di incentivazione che contribuisce ad elevare la raccolta e il conferimento di materiale riciclabile. A settembre giunge la sentenza della Corte dei Conti sull’assegnazione dell’appalto della raccolta rifiuti comunale, dispositivo che assolve la Giunta comunale e sgombra ogni dubbio riguardo la legalità e la trasparenza delle scelte amministrative in questa legislatura di amministrazione Di Giorgio a Montecorvino Pugliano. Sempre a settembre sono inaugurati il prolungamento di via Basilicata con annesso parcheggio pubblico a Bivio Pratole, mentre il Comune di Montecorvino Pugliano ha la sua nuova Aula Consiliare, intitolata al patriota Giuseppe D’Ajutolo. Nel mese di ottobre Montecorvino Pugliano aggiunge al già importante “curriculum” in tema di politiche ambientali anche l’entrata nel novero dei “Club dei Comuni Virtuosi.” Il Club riunisce i comuni campani che si distinguono nella raccolta differenziata della carta e cartone con il coordinamento e la supervisione di Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica, e ha premiato l’attività del territorio picentino in virtù dei pregevoli risultati conseguiti, con il raggiungimento degli standard richiesti grazie ai dati della raccolta differenziata di carta e cartone, che si attesta a 32 kg procapite e di raccolta differenziata totale. A novembre si chiude l’iter procedurale del nuovo Piano Urbanistico Comunale, con il parere positivo degli organi competenti provinciali. Intanto giungono anche a Montecorvino Pugliano gli effetti dell’ondata straordinaria di maltempo, che ha causato l’interruzione dell’approvvigionamento idrico nella frazione di San Vito. Proprio per alleviare la mancanza di acqua corrente, l’amministrazione comunale ha predisposto un piano straordinario che ha restituito il prezioso liquido nelle abitazioni di tutti i cittadini, fino al ripristino del servizio. Dicembre infine ha visto l’impegno amministrativo indirizzato al sociale e servizi per il cittadino, con la premiazione degli studenti meritevoli del territorio, le inaugurazioni delle sedi associative della “Vogliamoci Bene” e “Protezione Civile”, l’apertura dello sportello URP e la nomina degli Ispettori di Vigilanza. “Sono più che soddisfatto dal percorso intrapreso da questa amministrazione, che in questo 2010 ha trovato una forte concretizzazione – dichiara il sindaco Domenico Di Giorgio. La soddisfazione personale è rappresentata dal fatto di riuscire a rendere concreta la programmazione annunciata negli anni scorsi, tutte quelle opere che abbiamo ritenuto strategiche per il territorio all’interno del Piano Triennale delle opere pubbliche. Tantissime le opere pubbliche giunte a compimento, altrettanto notevoli saranno le strutture poste in avvio e che si realizzeranno nell’arco del 2011”.