Piaggine: Cirielli sul Monte Cervati alla Festa della Neve
Per la Festa sulla Neve 2011 un week end sulla neve del Monte Cervati ,a Piaggine, per il presidente della provincia Edmondo Cirielli, l’assessore ai LL.PP Marcello Feola e l’assessore all’Agricoltura Mario Miano. Presenti ad accogliere e salutare l’onorevole Cirielli e gli assessori provinciali gli amministratori locali ed i padroni di casa, il primo cittadino di Laurino Gregorio Romano ed il vice sindaco di Piaggine Pasquale Rizzo. Tra gli amministratori anche il primo cittadino di Piaggine Angelo Ciniello che, tra l’altro, ha trascorso l’intero week end con gli amici amministratori della Provincia sul Monte Cervati. La partenza, per il rifugio in montagna, è avvenuta alle h 09:30 da Piazza Vittorio Veneto di Piaggine con le navette messe a disposizione dalla Comunità montana Alburni e dalla Comunità montana Calore Salernitano. La Festa della Neve 2011 sul Monte Cervati continua a suscitare sempre più vivo entusiasmo attirando non solo i turisti curiosi ma soprattutto gli appassionati della montagna e degli sport invernali. Dal 5 febbraio al 13 marzo ,infatti, l’Associazione Cilentana Prodotti di Qualità, ha organizzato 4 week end ricchi di numerosi appuntamenti, all’insegna dello sport del turismo ecocompatibili ( escursioni diurne e notturne con sci o ciaspole, workshop di fotografia “paesaggi e natura”, tiro con l’arco e giochi sulla neve e l’avventurosa ricerca delle orme sulla neve della lepre italica). Il Monte Cervati, che con i suoi 1898 mt d’altezza è la vetta più alta della regione Campania, è tra le più affascinanti bellezze paesaggistiche che il comprensorio Calore-Alburni possieda. Tra faggeti secolari, sentieri innevati ed incontaminati, paesaggio dall’orizzonte incantato l’onorevole Cirielli si dice entusiasta della magnifica esperienza appena trascorsa in montagna: “Non ero mai stato sul Monte Cervati. E’ stato per me una piacevole scoperta. –dichiara- Abbiamo trascorso una meravigliosa giornata . Durante la nostra lunga passeggiata mi sono reso conto che sul Monte Cervati ci sono delle pendenze stupende per cui si possa davvero concretizzare la possibilità di realizzare degli impianti sciistici, trekking, sci da fondo e ciaspolata”. Quale possibilità di sviluppo per il Monte Cervati e di conseguenza per la zona Calore-Alburni? “La possibilità sta nell’investire al meglio i fondi della CE per il Turismo . Io stesso chiederò alla regione Campania dei fondi per il Turismo sportivo e naturalistico. L’obiettivo è la partecipazione di un capitale guidato per un Turismo invernale che possa cambiare la connotazione della nostra zona Calore-Alburni”.
Katiuscia Stio
mi piace il tuo articolo, ma non quello che ha detto Cirielli a proposito delle piste da sci, vanno benissimo quelle per il fondo e trekkig con le ciaspole, ma non quelle per lo sci da discesa; non dobbiamo dimenticare,soprattutto il presidente della Provincia di Salerno, che siamo nel cuore vero del parco nazionale del cilento.