Salerno: Noi Riformatori col Ministro Brunetta
Un bagno di folla ha accolto il ministro Renato Brunetta al Mediterranea in città, per l’incontro organizzato dal presidente dell’associazione Noi Riformatori, Claudio Pisapia. Accanto ad esponenti parlamentari, amministratori politici e quanti vivono questa campagna comunale, a Salerno, sotto l’egida azzurra. “Per imprimere una decisa virata a vent’anni d’errori del sindaco attuale Vincenzo De Luca- ha proluso con foga la candidata del centro-destra, alla prima poltrona comunale, Anna Ferrazzano- e per far sì che la città possa esser vista nel vasto bacino mediterraneo, per le sue bellezze naturalistiche. E per una legalità, più che per un maquillage esteriore. La disoccupazione continua ad imperare, in barba ai 5000 posti di lavoro promessi dal sindaco. Un turismo che langue, mentre andrebbe valorizzata la crocieristica e la risorsa mare. Un boulevard lungo il litorale, servizi sociali attualmente inesistenti, case per ospitare disagiati, alcune delle priorità del mio programma elettorale. Da capitano d’una squadra forte, spero che la lealtà che mi contraddistingue possa rovesciare le attuali sorti salernitane, per assegnare l’egida a Palazzo di Città, a noi che ce la stiamo mettendo tutta nel governare alla provincia.” ” Piena fiducia nella Ferrazzano- ha aggiunto il presidente provinciale Edmondo Cirielli- giacchè De Luca persegue politica fallimentare su tutti i fronti. Che non gli ha lesinato anche carichi giudiziari. Oltre all’incompiuta metropolitana, la vicenda del termovalorizzatore, incresciosa. Indagato per peculato ed abuso d’ufficio, una città asfittica per l’abusivismo edilizio. Più volte l’ente provincia l’ha querelato: notevoli i debiti comunali. Altro che fascista: un mistificatore che già in passato ho paragonato ad un classico comunista, simile a Chavez.” “Son certo che la Ferrazzano vincerà le elezioni- ha concluso Brunetta- in quanto la sinistra ha creato solo danni al Paese. E l’opposizione irresponsabile, giacchè abbiam fatto tanti emendamenti nel corso della legislatura, che non si noverano. Tanti ancora in cantiere. Gl’immigrati, che sono tunisini francofoni, non li vuole la madrepatria nè l’Africa. E la sinistra, non sa gestire tale problema. Un’altra patata bollente, che il governo sta cercando di pelare sapientemente. In quanto ai detrattori mediatici, da Fazio a Santoro, il caso d’andar alle origini, per verificare, Fazio poer esempio, che ruolo svolgesse prima di diventare così popolare. Il centro destra governerà perchè il Paese lo vuole ed anche se si unisse l’intero Polo opposto, da Fli a Vendola, sarebbe un flop. Montezemolo, che scalpita e critica, potrebbe scender in campo, senza sollevare l’indice insoddisfatto contro il governo. E così altri, pronti alla Santa Alleanza, che rappresentano l’Italia delle cattive finanze, della cattiva politica, della Cgil sempre dissidente. A Napoli vincerà il centro destra con Lettieri, perchè i suoi predecessori hanno mal governato: di questo ne siam certi!”
a da una “lealtà ” che la contraddistingue”.Sono affermazioni aberranti: chiedere al ministro Carfagna della lealtà della ferrazzano, che creata dal nulla dal Ministro siè letteralmente venduta per una poltrona. E lei, la ferrazzano, sarebbe l’esempio di lealtà? Totò direbbe:” Ma mi faccia il piacere”!E poi, Ferrazzano vorremmo sapere come mai suo marito , il giornalista Manzi ha avuto l’incarico nella Fondazione Ravello? Il familismo che il PDL voleva combattere l’avete presa come norma anche nelle amministrazioni di centrodestra. Mi vergogno.
si ma che brutta figura BERLUSCONI NON HA TELEFONATO..QUINDI ERA UNA BUFALA QUELO CHE è STATO SCRITTO SUL MANIFESTO..PISAPIA….DICE SOLO BUGIE…..COME IL CONCORSO DA CONSULENTE PER LA MODICA CIFRA DI 50MILA EURO PER 4 ANNI =200MILA CHE LUI CONTINUA A NEGARE
Ero con un gruppo di amici, curioso di ascoltare il collegamento telefonico co Berlusconi, che natiuralmente era stato solo un inganno per attrarre gente. Ma non mi sembra che poi la cosa sia riuscita vista la contenuta partecipazione. Per il resto parole, parole solo solite parole e chiacchiere. Contenuti ??? Zero . Di questo passo non esiste nemmeno lontanamente una alternativa al sindaco attuale. Ma la Signora cosa può fare ? Solo tante chiaccheire.
Sempre i soliti disfattisti , invece di criticare sul merito della manifestazione , i soliti noti criticano solo perche vogliono criticare , sicuramente berlusconi avra avuto da fare , ma io preferisco un convegno interessante condotto magistralmente da Claudio Pisapia , che un convegno vuoto dove c’era solo la telefonata di Berlusconi , ma in questo caso le stesse persone avrebbero criticato , adducendo il motivo , che oltre alla telefonata di berlusconi , non si era discusso di niente.
Ero presente perchè trascinata da un amico e per la curiosità di ascoltare al telefono Silvio Berlusconi. Le cose che mi hanno deluso sono state 2 : La prima è che Berlusconi ha dato forfait e la seconda che dopo che ha parlato Brunetta sono andati tutti via mortificando il Presidente della Provincia che è restato con pochi intimi. E per concludere: argomenti di basso livello.
Concordo, tanto fumo e niente arrosto meta sala era riempita di aspiranti consiglieri e l,altra meta di curiosi , ansiosi di sentire il berlusca ma che ci ha snobbato preferendo il congresso di Formigoni consiglierei al moderatore CLaudio Pisapia di fare meno lo smargiasso su telecolore , quando affermo che il berlusca avrebbe chiamato di sicuro , perché lui le cose le fa per bene , faccia meno lo smargiasso e di più la persona seria