Salerno: Iannone replica al Pd “Partito di anime morte e De Luca suo becchino”
L’assessore provinciale Antonio Iannone replica alle critiche sollevate dal Pd alla vigilia dell’approvazione del bilancio di previsione 2011 dell’Ente Provincia. «Il Pd è ridotto ormai ad un partito di carta impegnato solo ed unicamente a produrre conferenze e comunicati stampa usando argomentazioni risibili che non considerano il fallimento della precedente gestione amministrativa». «Il Pd – spiega Iannone – solleva critiche che non trovano nessun riscontro politico e finanziario nello strumento di programmazione 2011. In particolare, gli Ussari di De Luca travestiti da dirigenti di partito, sollevano una serie di banali rilievi ai quali è facile replicare. Con riferimento alle entrate non è notizia di oggi la riduzione dei trasferimenti che ha interessato il sistema complessivo del governo degli enti locali, ma si trascura volutamente di informare i cittadini che la Provincia di Salerno è costretta ad intraprendere decisioni drastiche a causa della massiccia emersione di debiti fuori bilancio causati dall’amministrazione del Presidente Villani, tanto sostenuto, nel vano tentativo di riconferma, dallo stesso sindaco di Salerno De Luca». «Con riferimento al personale – continua – la dimenticanza si reitera: fu la stessa amministrazione di centrosinistra che il 24 marzo 2009 bandì il concorso per l’assunzione di nuovo personale, noi abbiamo completato la procedura. È facile capire anche per i salumieri della politica che l’aumento di unità lavorative comporta nuovi oneri in termini di previdenza e compensi. Con riferimento al termovalorizzatore, i signori del Pd dimenticano che la Provincia ha una funzione di controllo sulle varianti urbanistiche e che con specifico riferimento alla variante richiamata del Comune di Salerno è ancora in corso una valutazione che potrebbe anche concludersi con giudizio di bocciatura. Con riferimento alla scuola ricordiamo che per anni l’Amministrazione di centrosinistra si è completamente disinteressata della messa in sicurezza degli edifici e della razionalizzazione degli immobili in fitto. L’Amministrazione Cirielli ha ereditato, come emerge dal rapporto nazionale ANCE 2010, una situazione disastrosa: la Provincia di Salerno si attestava al quart’ultimo posto per sicurezza degli edifici ospitanti le attività delle scuole medie superiori. Non si capisce per quale motivo bisognerebbe rinunciare al funzionamento dell’aeroporto di Salerno per realizzare quello che il Pd propone oggi senza averlo realizzato ieri. Per anni si è pensato soltanto ad Expo Scuola ed oggi abbiamo avviato un programma che ci consentirà, al termine dei cinque anni, di mettere in sicurezza gli edifici e far rientrare le attività in plessi di proprietà dell’Ente. Con riferimento alla viabilità e all’ambiente è ridicolo leggere che negli ultimi due anni le strade provinciali sono diventate un colabrodo e che solo oggi ci si ricorda della difesa del litorale di Salerno. Non ci sembra che in quindici anni il centrosinistra alla Provincia abbia realizzato grandi opere, anzi stiamo affrontando con un alacre lavoro e sforzo i danni prodotti da incurie, negligenza, e mancanza di capacità amministrativa e politica. Siamo in tempi di vacche magre, ma riusciamo con una seria programmazione a realizzare le priorità che questo stesso centrosinistra aveva assolutamente ignorato, essendo impegnato esclusivamente ad elargire prebende e consulenze che hanno dissanguato le casse dell’Ente». «La Provincia di Salerno – aggiunge Iannone – era un contributificio: milioni di euro dissipati in sagre e feste di paese, finalizzate alla clientela politica, in manifestazioni sportive e attività di promozione del territorio fantasma pensate per riempire il vuoto di visione strategica e di sviluppo del territorio. In questa chiave, potremmo sostenere che il Partito democratico è autobiografico quando parla di fallimento e che anche quest’ultima conferenza stampa ha rappresentato un atto dovuto reso alla campagna elettorale di Vincenzo De Luca. Il Pd è un partito di anime morte e il sindaco di Salerno è il suo becchino». «Quanto alla rivelazione dell’incarico a Salvatore Memoli, quale consigliere politico del presidente della Provincia in materia di rapporti con la Tunisia – conclude – si tratta dell’ennesima deflagrazione di “una botta a muro”, visto che l’incarico è conferito in maniera assolutamente gratuita».
il pdl a Salerno è ormai ridotto alla penosa ricerca di amanti di datteri tunisini, di ortaggi ebolitani , di comunisti barinissiani, di profughi alla ricerca di nomine lautamente remunerate,di ballerini politici pontecagnanesi, di inoccupati dell’agro nocerino e così via.
Vergognatevi, almeno difende Salerno e non l’ha fatta diventare provincia dell’Agro e non va a festeggiare i compleanni a Capri.
Semmai il tuo amico caro armando che non so a quale partito appartiene, una volta e di destra una di sinistra poi attacca demita, poi lo invita a salerno ci sono tanti poi che posso elencarti ma e inutile spero che
finalmente si aprano gli occhi a salerno e la vera destra trionfi
Signori politici della Destra , della Sinistra e del Centro ma volete smetterla di fare solo sterili polemiche? Ma ci rendiamo conto che la situazione economica internazionale è disastrosa? Noi campani di cosa dobbiamo esaltarci? La regione Campania è tra le aree geografiche europee con il più basso tasso di sviluppo economico , con il più alto tasso di disoccupazione giovanile e con il più elevato tasso di criminalità organizzata. La nostra provincia di Salerno e la città capoluogo non rappresentano attualmente dei territori in cui i nostri figli possano sperare di trovare degna occupazione lavorativa. Non parliamo poi della qualità dei servizi sociali ed assistenziali! Un completo disastro!!!! Cari politici locali ci rendiamo conto che siamo alla frutta!!!!!! Smettetela di fare polemiche cercando di difendere solo i vostri gruppi di riferimento! Tutti i rappresentanti istituzionali locali dovrebbero cercare di creare il giusto spirito di collaborazione e le necessarie condizioni per invertire la rotta . Abbiamo necessario bisogno di uomini e donne che siano aperte al dialogo , al confronto e soprattutto alla fattiva collaborazione operativa per l’esclusivo bene dei cittadini. Chiedo al rispettabilissimo Direttore di “Dentro Salerno” di accogliere questo mio appello e di interpretarlo al meglio . Grazie.