Pertosa: Festa dello Sport sul Fiume Tanagro
Sarà una Festa dello sport sul fiume Tanagro. Quattro giorni intensi previsti per il 16 e 17 aprile, 30 aprile e 1° maggio 2011 tra Pertosa ed Auletta, durante i quali la Federazione Italiana Canoa Kayak, ha deciso di tenere quattro gare importanti, di cui due di livello Interregionale Aperte SUD per il prossimo weekend, e due gare a Livello Nazionale che saranno disputate il 30 aprile e il 1° maggio. Continua dunque la collaborazione tra la Fondazione MIdA, i Comuni di Pertosa ed Auletta e l’associazione Canoa Kayak Policastro e la cooperativa Arcella. Il 2009 fu l’anno in cui la canoa per la prima volta mise piede in quel tratto di fiume che va dalle grotte dell’Angelo a Pertosa fino al Ponte degli inglesi di Auletta,con una manifestazione promozionale che vide partecipanti solo gli atleti del Canoa Kayak Policastro. Nel 2010 il primo salto di qualità con una doppia manifestazione a carattere Regionale di Discesa Classica e Sprint, che ottenne un lusinghiero successo. Nel 2011 la Federazione Italiana Canoa Kayak, che è a capo del movimento canoistico Italiano, ha addirittura assegnato al territorio quattro gare importanti, di livello interregionale e nazionale. Il programma delle gara: Sabato 16 aprile: Gara Interregionale di Discesa Sprint che si terrà nel Comune di Auletta, a cavallo tra il ponte degli Inglesi per una lunghezza di circa 400 metri. La prova sarà articolata in due manches ed alla fine il vincitore delle varie categorie sarà colui che avrà impiegato il minor tempo sommando i tempi delle due prove. Domenica 17 aprile: Gara Interregionale di Discesa Classica, che si terrà nel Comune di Pertosa con partenza alle ore 10.00 dal Museo Mida 02 ed arrivo al ponte della statale 19, circa 4 km per le categorie più grandi, mentre per i più giovani il percorso sarà ridotto a tre km, con partenza dal Campo Sportivo di Pertosa ed arrivo sempre prima del ponte della SS 19. Le premiazioni di entrambe le gare si svolgeranno presso il piazzale delle grotte di Pertosa alla fine di ogni gara.