Salerno: Flc Cgil sui tagli organici scolastici
La scuola salernitana torna, per il terzo anno consecutivo, a fare i conti con i tagli agli organici voluti e sostenuti dai ministri Tremonti e Gelmini. Una situazione decisamente drammatica che la FLC Cgil ha sempre denunciato, ma, soprattutto, contrastato con scioperi e manifestazioni per chiedere al Governo il ritiro dei tagli agli organici e l’impegno per un piano pluriennale di stabilizzazione del personale precario. Non è più sostenibile sottrarre risorse umane e professionali ai settori della conoscenza che rappresentano il volano per lo sviluppo economico, culturale e sociale del paese. La piaga della precarietà va superata. Dati alla mano, la FLC Cgil ha dimostrato che ci sono le condizioni per partire, da giugno 2011, con un intervento straordinario di stabilizzazione del personale docente e ATA. I posti ci sono e, dal punto di vista economico, si può operare per ottenere un risparmio per lo Stato: un lavoratore stabile costa meno di un lavoratore precario.Una proposta forte che presuppone, secondo la FLC Cgil, non solo il superamento della distinzione tra organico di diritto e organico di fatto, al fine di stabilizzare tutti i posti vacanti in organico di fatto (sostegno e spezzoni), ma anche la revisione delle modalità di attribuzione degli organici alle scuole. Infatti, organici pluriennali e stabili, ma anche funzionali al Piano dell’Offerta Formativa, garantiscono la continuità della didattica e del servizio. Al fine di dire un deciso no allo scempio perpetrato ai danni della scuola, ma in generale a tutti i settori pubblici della conoscenza, la FLC GIL Salerno, in preparazione dello sciopero generale CGIL del 6 maggio, ha indetto una nuova tornata di assemblee in tutto il territorio provinciale. In particolare, il 18 aprile 2011, alle ore 11.30, presso il Liceo Scientifico “F. Severi” di Salerno ha convocato un’assemblea sindacale di tutti i lavoratori delle scuole ubicate nel comune capoluogo con la partecipazione del Segretario Generale Nazionale FLC CGIL, Domenico Pantaleo, del Segretario Generale CGIL Salerno, Franco Tavella, del Segretario Generale FLC CGIL Campania, Giuseppe Vassallo, del Segretario Generale FLC CGIL Salerno, Angelo Capezzuto. Sempre nella giornata di Lunedì 18 aprile 2011, alle ore 16.30, presso il Polo Nautico di Salerno, la CGIL Campania e la FLC CGIL Campania daranno vita ad una importante manifestazione pubblica “Più Conoscenza = Più Diritti” per dibattere della centralità dell’istruzione, della formazione e della ricerca per la crescita civile, culturale ed economica del Paese. Parteciperanno all’iniziativa pubblica il Segretario Generale Nazionale FLC CGIL, Domenico Pantaleo, Enza Sanseverino, Segretaria CGIL Campania, Franco Tavella, Segretario Generale CGIL Salerno, Giuseppe Vassallo, Segretario Generale FLC CGIL Campania, Angelo Capezzuto, Segretario Generale FLC CGIL Salerno.