Salerno: Pdl, Malzone “Ribonificare Lungomare e valorizzare porti”

Una città aperta, incastonata sul Mediterraneo, a degna vocazione turistica, che deve riappropriarsi della propria identità di storia, cultura, tradizione. Ben chiaro il programma elettorale di Dacia Malzone, avvocato salernitano, in campo alle amministrative nella lista del Pdl. In piena sintonia con le linee guida del candidato sindaco Anna Ferrazzano, il vademecum elettorale della Malzone punta anche alla risorsa mare, al recupero delle spiagge e del verde urbano. In un’ottica di fruizione non parziale negli spaccati temporali. Inoltre, un peculiare sguardo all’igiene urbana, spesso sfigurata nelle sue bellezze. Il caso del Lungomare, che da più tempo lascia interdetti per i frequenti ratti, che non rendono amene le passeggiate o il trekking. Una bonifica del nastro d’asfalto, un oculato sguardo agli alberi, dai quali i topi vengono giù, per evitare spiacevoli incidenti,  che reiteratamente non rimandano certamente l’idea di città turistica: che dire poi europea! Creare, inoltre, una cultura del mare, rievocando che Salerno fu un borgo marinaro fino alla genesi di un nucleo urbano consistente, che vi portò attività commerciali ed artigianali. In quanto alla portualità, la localizzazione ad hoc. “E’ ora di riparare all’infelice scelta-dichiara la Malzone-di localizzare il porto commerciale all’ingresso della costiera ed in sintonia con quanto previsto dal Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, segmentare le attività portuali, spostando il settore merci e commerciale, nell’area litoranea tra Battipaglia ed Eboli- in connessione funzionale con l’aeroporto e l’interporto-e riconvertire l’attuale porto cittadino alle sole funzioni crocieristiche e diportistiche.”

Un pensiero su “Salerno: Pdl, Malzone “Ribonificare Lungomare e valorizzare porti”

  1. AVANTI CON I GIOVANI !!!LA VEDO UNA PERSONA PERBENE SPERIAMO FACCE NUOVE IN CONSIGLIO COMUNALE , PERò NON FACCIAMO DIVENTARE SALERNO UNA COLONIA DI NAPOLI GIA LA PROVINCIA PENSA A VALORIZZARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE L’AGRO NOCERINO SARNESE

I commenti sono chiusi.