Regione: approvato Piano Gestione Parco Urbano Irno
Con Decreto Dirigenziale n. 8 del 26 aprile 2011 la regione Campania, settore 1 Ecologia, ha approvato il Piano di Gestione del Parco Urbano dell’Irno e della Zona di Protezione Speciale “Fiume Irno”. Una grande conquista per il Parco che consente di accedere al Fondo Natura 2000, legge proposta dalla consigliera regionale Eva Longo con l’obiettivo di favorire in Campania, attraverso finanziamenti mirati, la conservazione dell’habitat delle aree protette in sintonia con lo sviluppo del territorio. Ne dà notizia, in un comunicato stampa, l’on. Eva Longo che ha seguito passo dopo passo tutta la procedura della Legge fino ad ottenere il via libera dalla VII commissione Ambiente. La Regione ha espresso una valutazione positiva sotto il profilo tecnico-amministrativo del Piano di gestione della ZPS (Zona Protezione Speciale) “Fiume Irno”, l’esito è stato comunicato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che a sua volta lo ha trasmesso alla Commissione Europea per l’aggiornamento della Banca Dati Natura 2000, comprendente l’elenco dei Siti di importanza Comunitaria (SIC) e l’elenco delle Zone di Protezione Speciale (ZPS). La Rete Natura 2000 è una rete ecologica il cui obiettivo principale è tutelare, conservare e valorizzare il ricco patrimonio naturalistico-ambientale del territorio europeo (Biodiversità). In Campania sono stati individuati, allo stato, dall’amministrazione regionale, 30 Zone di Protezione Speciale e 106 Siti di Importanza Comunitaria che concorrono fortemente alla crescita diffusione della ricca Biodiversità nazionale in virtù dei notevoli ambienti naturali, paesaggi ed ecosistemi presenti sul territorio.