Bambini delle scuole materne in visita al Parco Urbano dell’Irno

Imparare ad amare  i luoghi della natura del nostro territorio, sin da piccoli, per cominciare ad apprezzare i profumi e i colori della terra  e per imparare a conoscere ed apprezzare ciò che di bello e buono appartiene al territorio in cui viviamo. Si può sintetizzare così il progetto ideato dal parco Urbano per le scuole materne locali. Oggi è stata la volta dell’Istituto Comprensivo Alfonso De Caro di Lancusi. La manifestazione si svolgerà nell’arco di tre giorni, quindi fino a giovedì 12 maggio, e prevede rilassanti passeggiate lungo i sentieri del fiume Irno, con pause nei campi aperti, attrezzati, per giocare e consumare una merenda sul prato, circondati dal profumo dei lecci, tra farfalle, libellule e lumache ben nascoste tra i fili d’erba. Il geniale mix gioco- avventura-natura ha già coinvolto e stregato il primo gruppo di piccoli che stamane è arrivato nell’area protetta prospiciente i laghetti. Una grande sorpresa anche per le maestre che hanno scoperto l’esistenza, a pochi passi da casa, di un’oasi meravigliosa. La tre giorni è stata organizzata dal direttore Giovanni Giugliano per promuovere  una conoscenza più ampia di questa  realtà che sta nascendo con lo sforzo dei comuni di Pellezzano e Baronissi e di tante persone, appassionate, che ci credono e che ci  stanno investendo tempo, danaro e fantasia. L’iniziativa odierna è stata pensata per i bambini, quale contributo, affinché possano sviluppare durante la loro crescita fisica e intellettiva il rispetto per la natura e la passione per le cose semplici: una valorizzazione dei sentimenti più veri attraverso la conoscenza, l’osservazione, la contemplazione dei suoni, dei colori, degli odori, di alberi, frutti, erba falciata e  fiori.