Salerno: riqualificazione fruizione turistica Castelli
Lunedì 9 Maggio si è conclusa la presentazione per la manifestazione di interesse per la partecipazione al progetto “La Riqualificazione per la fruizione turistica dei beni Castelli e dei Beni di pregio della Provincia di Salerno”. Le domande pervenute sono 80, presentate i Comuni della provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno, dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici, dai Patti Territoriali e dai Distretti Industriali. Lo scopo dell’Amministrazione provinciale è quello di sollecitare un movimento turistico-culturale da parte degli enti pubblici e i privati, con essi consorziati, in modo che si promuova un prodotto unico con il medesimo modello di governance del turismo. A seguito dalla presentazione dei progetti si procederà ad istituire una commissione per la valutazione degli stessi, fatta l’istruttoria delle istanze si presenterà alla regione Campania un unico progetto integrato da proporre a finanziamento per riqualificare i castelli e beni di pregio della provincia. Il turismo rappresenta l’11% del Prodotto Interno Lordo Nazionale e circa il 20% del Prodotto Interno Lordo della Regione Campania, le potenzialità della Provincia di Salerno potrebbero andare ben oltre queste cifre e il movimento di interesse relativo alla Riqualificazione dei Castelli e dei Beni di pregio della provincia sta a dimostrare che il connubio UNESCO – Provincia – Privati – Comuni è fondamentale per la creazione del nuovo prodotto turistico che dovrà rappresentare il marchio “Salerno” in Europa e nel Mondo.