Salerno: giornate di formazione sulla “Prevenzione nell’Alimentazione”
“Siamo quello che mangiamo”, diceva nel 1862 il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, capendo con grande anticipo, l’importanza che l’alimentazione avrebbe avuto nelle generazioni future. La prevenzione nell’alimentazione “specificità e benefici della dieta Mediterranea” , è il tema di una serie di incontri formativi organizzati dal Consorzio ISMESS (Istituto Mediterraneo Scienze Sanitarie) che si terranno i giorni 20, 21,27 e 28 maggio a Salerno, presso la sede del Consorzio in via Nicola Aversana. Le lezioni saranno svolte da un collegio di docenti specializzati nel campo dell’ alimentazione: dott.ssa Adriana Monzo, dott. Carmine Andrea Calvanese, dott. Amodio Botta, dott.ssa Cristina Flaviano e dott. Giovanni Vitolo. “La sanità moderna è da tempo ben piantata nel solco della prevenzione – afferma a tal proposito la dottoressa Adriana Monzo – infatti, nell’ambito della prevenzione sempre più spazio sta assumendo l’alimentazione, in particolare, la dieta Mediterranea, per i benefici, ormai provati, nella prevenzione di malattie importanti nel campo dei disturbi alimentari, della diabetologia, dell’oncologia, della cardiologia e dello stress ossidativo”. L’evento rientra in un più ampio programma di attività, in materia di studio e di ricerca sulla Dieta Mediterranea, sviluppato dal Consorzio ISMESS.