La Laezza Pallacanetro Salerno vuole sfatare il tabù Agropoli
Mancano poche ore all’attesa gara 1 della semifinale play off con l’Agropoli e in città c’è fermento per il derby che vale l’accesso alla finale per la promozione in B. La Laezza Pallacanestro Salerno ha il privilegio di giocare una gara in più al Palasilvestri sulle tre previste, affrontando quella che è stata l’autentica bestia nera dei gialloblù nelle due ultime stagioni. Dopo aver vinto per la prima volta in stagione su un campo siciliano (nella gara 1 dei quarti di finale a Gela), i ragazzi di Antonio Barbuto vogliono sfatare un altro tabù, contro una delle favorite al salto di categoria. I biancoazzurri sono stati gli unici a violare il Palasilvestri quest’anno al termine di una gara che fece a lungo discutere per alcune scelte arbitrali non condivise dal team salernitano. Ma quella di domani è una sfida che ha tutto un altro sapore. In palio c’è la finale per la promozione in B dilettanti e al Palasilvestri alle 18.00 è atteso il pubblico delle grandi occasioni. La tifoseria locale, rinvigorita dall’exploit con il Gela, farà sentire tutto il proprio sostegno al quintetto del presidente Sorgente. Il coach gialloblù in settimana ha lavorato molto anche sull’aspetto psicologico, pur dovendo fare i conti sulle precarie condizioni fisiche di alcuni giocatori. Fabrizio Dragoni, reduce dall’intervento ad un ginocchio, si è allenato pochissimo, mentre il fratello minore Claudio dovrà dare forfait per la distorsione ad una caviglia. La settimana è stata travagliata anche per Passacantilli, sottoposto a cure fisioterapiche per problemi alla schiena, mentre Cupito ha potuto allenarsi solo a partire da giovedì per via di un attacco influenzale. Se ci aggiungiamo l’assenza del pivot Bizzarri, è facile intuire che quella di domani contro la Bcc Agropoli non ci sarà la migliore formazione, anche se si conta sul contributo di elementi come Senatore, Stuppia ed Errico che hanno fatto valere la propria esperienza nel doppio confronto con il Gela. Barbuto conta sulle motivazioni dei suoi. “La squadra è consapevole di aver dato il massimo finora e il gruppo è coeso. Se ci divertiamo, giocando a pallacanestro, possiamo sperare di fare un buon risultato – dice il tecnico gialloblù – . Si respira una bella aria, come è bello giocare questo tipo di partite. Il morale è alto e i ragazzi ce la metteranno tutta per regalare alla società ed al pubblico una grande prestazione”. Indisponibile Claudio Dragoni, è stato convocato il baby Lasala, classe ’94 già messosi in luce nell’arco del campionato. Dirigeranno l’incontro il signor Tarascio e la signora Perrone. Palla a due alle 18.00 al palazzetto del quartiere Matierno di Salerno.