Battipaglia: Liberi tutti 2011, rassegna gay, lesbica e trans
Al via Liberi tutti 2011, la prima rassegna di letteratura gay, lesbica e trans della Città di Battipaglia. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Battipaglia con il supporto del Forum dei Giovani della Città, intende offrire strumenti culturali per il superamento dei pregiudizi basati sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere delle persone. Per una città sempre più accogliente e rispettosa delle persone gay, lesbiche, trans. Nella giornata di inaugurazione, venerdì 27 maggio alle 18:30, nella sala conferenze del Comune in piazza Aldo Moro, Francesco Gnerre presenterà L’eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano (Baldini&Castoldi). Il prof. Gnerre è un critico letterario e saggista italiano; è stato docente di Teoria della letteratura presso l’Università di Roma Tor Vergata. Alla presentazione interverranno anche Giuseppina La Delfa, presidente di Famiglie Arcobaleno (associazione di genitori omosessuali) e Antonello Sannino, presidente di Arcigay Salerno. “Il nostro obiettivo – dichiara Marika Calenda, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Battipaglia – è facilitare la partecipazione di tutti gli abitanti alla vita politica, economica, culturale e sociale, in un contesto di libertà, giustizia e solidarietà”.“Siamo fieri di promuovere Liberi tutti 2011 per sensibilizzare soprattutto i più giovani sul tema della lotta all’omofobia”, dichiara Paolo Cuozzo, presidente del Forum dei Giovani di Battipaglia.La Commissione Pari Opportunità ha invitato a partecipare con una circolare protocollata in data 16 maggio 2011 tutti i presidi delle scuole secondarie di secondo grado (sia pubbliche che private), il corpo docente e gli studenti. “Liberi tutti 2011 – dichiara Pasquale Quaranta, curatore della rassegna letteraria – propone una riflessione sui diritti delle persone omosessuali e transessuali affinché la democrazia sia di casa anche a Battipaglia”. Nell’ambito di Liberi tutti 2011 la Commissione ha promosso in occasione del 17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la prima campagna di sensibilizzazione contro l’omofobia del Comune di Battipaglia intitolata Pari opportunità. Per tutti! L’immagine del manifesto mostra l’unione delle mani di due uomini con sopra la scritta Pari opportunità. Per tutti! Liberi tutti 2011 è un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Aut Aut di Battipaglia, con il circolo di Legambiente Battipaglia-Bellizzi “Vento in faccia” . Sponsor: Elementi Creativi. Prossimi appuntamenti di Liberi tutti 2011. Il 17 giugno Delia Vaccarello, giornalista e scrittrice, presenterà Evviva la neve. Vite di trans e transgender (Mondadori) con la partecipazione di Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay. Il 24 giugno, Chiara Lalli, docente universitaria, presenterà Buoni genitori. Storie di mamme e papà gay (il Saggiatore) con la partecipazione di Martina Castellana, presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Salerno.
Pensate alle cose serie alle famiglie al lavoro . Vedete la provincia di Salerno cosa fa pensa ai trans infatti leggete bene l’articolo !!!Caro cirielli pensa agli eterosessuali , Martina Castellana no nvedi le donne in difficoltà !!!! Questa è la Provincia del Presidente Cirielli