Salerno: “Tratti Ritratti” di Paola Siano, personale a Palazzo Genovese
Mostra personale di Paola Siano, “Tratti Ritratti”, dal 25 al 30 maggio 2011, dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle ore 18.00, Palazzo Genovese, Piazza Sedile del Campo – Salerno. Vernissage 25 maggio 2011 ore 20,00, presentato da Luigi Crescibene (critico d’arte), alla presenza dell’On.le Gianfranco Valiante e dell’Avv. Vincenzo Maraio, Assessore al Turismo del Comune di Salerno. La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Salerno, è curata dalla madre di Paola, Dina Scalera, allestimento di Giovanni Memoli, fotografo ufficiale Renato Manente, design e stampa Thas Grafica. Mostra personale di Paola Siano, una ragazza di soli 17 anni che si è affacciata nel mondo dell’arte già da quattro anni : è recensita da critici nazionali ed internazionali, è pubblicata su riviste e cataloghi d’arte, ha vinto numerosi premi ed ha tre titoli accademici per merito. Questa è la prima mostra personale nella sua città. Di lei dice il Prof. Gianni Latronico sul periodico d’informazione artistica e cultura Boè – Centro Diffusione … “Si può affermare che Paola Siano sia nata con la matita in mano, dal momento che disegna sin dalla più tenera età, come autodidatta e da alcuni anni, sotto la guida di valenti maestri, che cercano di agevolarne l’innato talento artistico e di migliorarne l’inconfondibile cifra stilistica . Lei ha iniziato, riproducendo prima personaggi manga e poi ritratti fisionomici, ai quali manca solo la parola, applicando le tecniche del rilievo, della prospettiva e del chiaroscuro, prima con la china, poi alternando china e carboncino, per poi usare vari tipi di matite, in senso classico.” Riportiamo alcuni dei suoi importanti meriti artistici più recenti: Riconoscimento Internazionale L’Ercole di Brindisi, conferimento per meriti artistici assegnato dalla critica. Nomina di Ambasciatore dell’Arte del Mediterraneo eseguita dall’Ordine dei Cavalieri Templari della Civetta. Di seguito alcuni stralci tratti da altre recensioni fatte dal Prof. Gianni Latronico e tratti dal periodico d’informazione artistica e cultura Boè – Centro Diffusione: “Paola Siani ha appreso l’arte dai grandi maestri classici ed ha la mano ispirata per il disegno ornato e geometrico…La sua non è una grafica asettica, obiettiva, naturalistica, fino a rasentare il design, ma una vera e propria pittura, sia quando usa le matite colorate, sia quando usa il bianco e nero …I ritratti di Paola Siano non sono delle estemporanee istantanee d’occasione, schizzate alla brava per la strada a passanti distratti, ma dei veri rilievi interiori, attuati in studio, dopo una lenta preparazione, seguendo i canoni del chiaroscuro, dello sfumato e della fisiognomica leonardesca.”