Minori: sindaco revoca divieto balneazione

Dopo più di tre anni è stato rimosso il divieto di balneazione delle acque marine antistanti il litorale di Minori. Con ordinanza sindacale del 17 u.s. è stata infatti revocata la precedente ordinanza che dichiarava tale tratto di mare interdetto alla balneazione. Ciò è stato reso possibile per effetto dell’esito favorevole dei campionamenti effettuati dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, cha ha svolto controlli ripetuti e ravvicinati a partire dalla primavera 2010. È il risultato di un intervento di risanamento iniziato nell’immediatezza dell’insediamento dell’Amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, e culminato, a maggio del 2010 nel rifacimento dell’intero tratto conclusivo della rete fognaria. Rimane immutato, purtroppo, il problema della sporcizia superficiale trasportata dalle correnti, delle quali Minori è vittima specifica per effetto della sua conformazione naturale all’interno di una insenatura che funge da sacca di raccolta dei residui, prevalentemente non depurati, provenienti da altri comuni. Già da metà giugno, peraltro, è stata installata la barriera artificiale che allevia in buona misura il disagio dei bagnanti. Al problema degli sversamenti abusivi, viceversa, si sta ponendo un primo freno attraverso la stretta collaborazione tra l’ente locale e la Capitaneria di Porto di Salerno, che già prodotto importanti risultati in termini di individuazione e sequestro di condotte illecite. È ferma volontà dell’Amministrazione perseguire ancora, e con sempre maggiore impegno, nell’opera di tutela e salvaguardia della risorsa mare, che necessita di una attenzione costante per il ruolo che riveste nell’ambito paesaggistico, socio-culturale ed economico, e pertanto va difesa come un’ irrinunciabile ricchezza collettiva.