Mercato San Severino: viaggio a Bruxelles per neo diplomati

Entro il prossimo 23 agosto vanno presentate all’Ufficio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune le domande per partecipare al viaggio studio a Bruxelles, promosso dall’Amministrazione Comunale di Mercato S. Severino. Sulla scorta del successo degli anni precedenti l’Amministrazione Comunale è lieta di invitare gli studenti a partecipare alla dodicesima edizione di questa iniziativa che intende promuovere lo scambio culturale, sensibilizzare i ragazzi circa le politiche messe in atto dall’Unione Europea e porre in evidenza l’impatto di queste esperienze sulla vita dei giovani. “Anche quest’anno” – dice l’Assessore alle Politiche Giovanili, Rosario Bisogno – una delegazione di neo-diplomati delle scuole superiori del nostro Comune o ed ivi residenti si recherà in viaggio-premio a Bruxelles.  Sette alunni meritevoli che potranno, gratuitamente, effettuare una visita programmata alla sede del Parlamento Europeo riunito in regolare sessione, nel periodo dal 27 al 30 settembre 2011 p.v.”. Per partecipare al viaggio-premio bisogna presentare la domanda di partecipazione resa disponibile all’Ufficio U.R.P. del Comune e/o l’Ufficio Politiche Culturali e sul sito web www.comune.mercato-san-severino.sa.it. La richiesta dovrà essere consegnata, entro il prossimo 23 agosto 2011, al Sindaco del Comune di Mercato S. Severino –  Palazzo Vanvitelliano Piazza Ettore Imperio, 6. Alla domanda dovrà essere allegata regolare autocertificazione nella quale siano indicati le generalità del richiedente; la residenza nel Comune di Mercato S. Severino; la votazione conseguita alla prova dell’esame di maturità relativa all’anno scolastico 2010/2011; indicazione dell’istituto superiore frequentato; e la posizione reddituale del nucleo familiare attestata dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) relativo all’anno 2010. Sarà cura dell’Amministrazione Comunale verificare la veridicità di quanto attestato per stilare successivamente la graduatoria definitiva dei sette giovani selezionati. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Politiche Culturali (Dott.ssa Carla Casale– tel. 089.826816),  e/o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 089/826863-4).