San Rufo: un’estate ricca d’ eventi, piacevoli serate all’insegna della musica, del divertimento e della cultura
Si è conclusa ieri sera la prima edizione di “Tutti in scena”, uno spettacolo realizzato dalla Parrocchia Santa Maria Maggiore, con il Parroco Don Michele Della Monica, e il coro “Le piccole gocce” diretto da Francesca Fiore, che ha visto la presenza di numerose persone in Piazza Fontana del Vaglio. La serata è stata caratterizzata dalle esibizioni canore di piccoli e giovani talenti del posto, sfilate di moda e balli di gruppo. Inoltre, non sono mancati tanti ospiti e, in particolare, alcuni dei ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione canora “Monte pruno Baby Festival-edizione2011”, i quali si sono esibiti con emozionanti brani. “Una bella serata, ricca di emozioni; un modo questo per unire le persone e far vivere al paese momenti ludici di forte aggregazione” – afferma il sindaco di San Rufo, Gianna Pina Benvenga. Divertimento e allegria hanno animato il piccolo Comune valdianese, creando un’atmosfera piacevole, capace di coinvolgere con grande intensità il pubblico presente. Si terrà, invece, domani, mercoledì 10 agosto, la 3a edizione della manifestazione “I Nostri Reduci di Guerra” voluta dalla Pro Loco Sanrufese per rendere omaggio ai reduci della 2a Guerra Mondiale di San Rufo, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio, in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La cerimonia avrà inizio alle ore 17:00, quando il corteo dei rappresentanti istituzionali e dei reduci, accompagnati da tutti gli altri partecipanti, partirà a piedi dal Municipio per giungere al Monumento ai Caduti in Guerra. Qui sarà celebrata una Santa Messa durante la quale uno dei reduci leggerà “la preghiera del Combattente e Reduce”, cui seguirà l’intervento delle autorità e di Arsenio Graziano, collezionista di documenti, foto e reperti bellici. Il momento più entusiasmante si raggiungerà senza dubbio quando si udiranno le testimonianze rese dalla viva voce degli ultraottantenni che parteciparono di persona alla Seconda Guerra Mondiale. Ad arricchire l’evento ci sarà l’allestimento di una mostra di tanti giornali, lettere, cartoline, foto e ritrovamenti della guerra