Ferrazzano su Crescent “Famiglie salernitane sempre più indebitate”
«Quanti salernitani ci saranno tra i fortunati futuri inquilini del neo-condominio di lusso del Crescent?» Anna Ferrazzano invita la comunità salernitana a riflettere su una peculiare concomitanza, che non può lasciare indifferenti anche nel clima agostano: «Nello stesso giorno in cui apprendiamo, dai dati dell’autorevole Cgia di Mestre, che le famiglie meridionali sono in grande affanno e che purtroppo le famiglie salernitane non fanno eccezione con un indebitamento medio cresciuto di oltre il 134% – rileva la capogruppo del Pdl a Palazzo di Città – ci tocca constatare che è iniziata on line la vendita dei 120 appartamenti del Crescent. Come noi del Pdl segnaliamo ormai da mesi, questi ultimi saranno accessibili a quanti sono capaci di sobbarcarsi il modico investimento di 10mila euro al metro quadrato, per cui la logica dei numeri lascia supporre che la nostra bella vista sul golfo se la godranno dei veri Paperoni non salernitani». Anna Ferrazzano anticipa poi alcune prevedibili repliche: «Già immagino che la corte del Sindaco tirerà in ballo i forti tagli del Governo e punterà l’indice contro tutte le Istituzioni guidate dal centrodestra che invece stanno perseguendo la necessaria politica di austerity – conclude – Ma è proprio il momento durissimo che viviamo che mi fa interrogare sulla opportunità di iniziative speculative come il Crescent, di cui francamente continuo a non vedere l’utilità ed il beneficio per l’intera collettività salernitana. Vada pure per i parcheggi e per la piazza che almeno saranno fruiti da tutti, anche se li pagheremo a caro prezzo. Ricordo che per ora la famigerata piazza ci costa circa 29milioni di euro ma speriamo che la nuova falda acquifera, saltata fuori nell’ultimo quarto dei lavori, non induca il Comune ad un’altra perizia di variante di ben 8milioni di euro».
Le associazioni ambientaliste da tempo sono contrarie al crescent,
però basta già lo scempio della piazza della libertà…che non si faccia ulteriore 120 appartamenti ….questi appartamenti destinati al 100% agli inquilini della CASTA politica….oppure a quelli che devono recliclare denaro sporco(con questa crisi solo solo compreranno quuelle case).
Cara Anna Ferrazano vediamo un pò che novità ci porti??
ancora hai il coraggio di parlare?
Probabilmente se i Paperoni di fuori Salerno verranno ad abitare nel Crescent , come dice l’avv. Ferrazzano , vorrebbe dire che la sera prenderebbero un aperitivo in un bar,ormeggerebbero lo yacht nel porto nostrano,farebbero shopping in città, prenderebbero un taxi,richiederebbero spettacoli di elite, darebbero lustro ed immagine anche alla città tutta e i suoi abitanti ne avrebbero solo da guadagnare. Se poi non piace il Crescent in sè quello è altro discorso…
“Impresa e Comune fanno i conti con le infiltrazioni dalle falde acquifere, che sono visibili anche dalle foto e che giá hanno comportato, a febbraio, un adeguamento dei lavori strutturali e una variante di otto milioni di euro a carico delle casse comunali. Secondo le indiscrezioni potrebbe non essere sufficiente, e non è escluso che prima di fine anno il Comune sia chiamato ad approvare una nuova variante, con ulteriore esborso di denaro” da la http://lacittadisalerno.gelocal.it/dettaglio/la-palma-di-bofill-mostra-le-foglie/4760843.Ricordo che la piazza è costata fino ad oggi 33 milioni di euro di cui ben 10,5 a carico dei contribuenti salernitani ,ma altri soldi sarebbero necessari. De Luca è un Robin Hood al contrario Togliere ai poveri per dare il cortile ai ricchi.
Rettifico 37 milioni di cui circa 11 a carico dei contribuenti salernitani,perchè sti soldi non li cacciano chi compra gli appartamenti invece i già tartassati cittadini???