La corda della saggezza lega (tribù del Congo rd): termitaio
Il termitaio è spesso il simbolo degli antenati, luogo di incontro con loro (perché le termiti percorrono le profondità del suolo dove gli antenati sono sepolti) e, nel medesimo tempo, della terra viva. E’ per questo che se ne serve per costruire il focolare (i 3 appoggi dei vasi da cucina) dove si prepara il cibo che rifà la vita degli uomini. Si sospende alla corda della terra bianca di termitaio-Proverbio “Il sacco delle provviste non si condivide sul termitaio”. Quando tu vuoi discutere dei problemi di famiglia o delle comunità,fallo in famiglia o in comunità, non sulla piazza pubblica o al bar.Tu, uomo, non litigare con tua moglie in pubblico…Tu,donna,se hai delle lagnanze con tuo marito, non proclamarle attorno al pozzo o sulla grande piazza del villaggio…Tutto ciò si deve fare nell’intimità della famiglia. Se tu vieni dalla città con dei doni che destini a quelli della tua famiglia, non aprire il tuo bagaglio se non in casa e con la porta chiusa. Altrimenti i doni se ne andranno ai quattro angoli del villaggio…Se tu ritorni dagli studi con un progetto di sviluppo, non cominciarne a parlare con tutti, va’ a trovare gli anziani e discuterne con loro, nella casa delle discussioni (palabre) Se tu vuoi conoscere la saggezza degli anziani, frequenta spesso la casa (capanna) delle discussioni. E’ là che essi fanno conoscere la loro esperienza e scoprono il tesoro dei loro proverbi.